Discussione:
gemma , germoglio.....che confusione
(troppo vecchio per rispondere)
ciro
2007-10-17 08:38:25 UTC
Permalink
Dal tronco dell'albero partono i rami e da questi altri rami secondari...poi
ci sono le foglie che sono legate al ramo

attraverso il picciolo..in questo contesto cos'e' la gemma? E' il punto da
cui puo' partire un altro ramo, foglia o fiore? Quindi da una gemma puo'
nascere anche il picciolo e da qui la foglia? E dal picciolo di una foglia
puo' nascere un ramo?

Scusate l'ignoranza ma ho una grande confusione...mi potete spiegare in
maniera semplice le varie componenti di un albero e in particolar modo cos'e
la gemma , il germoglio e in che modo da esse puo' nascere un ramo, foglia o
fiore?

Quello che a me interessa e' capire in che modo potando si possono far
nascere nuovi rami e germogli...ho una gran confusione
Theo
2007-10-17 18:58:50 UTC
Permalink
Post by ciro
Dal tronco dell'albero partono i rami e da questi altri rami secondari...poi
ci sono le foglie che sono legate al ramo
attraverso il picciolo..in questo contesto cos'e' la gemma? E' il punto da
cui puo' partire un altro ramo, foglia o fiore? Quindi da una gemma puo'
nascere anche il picciolo e da qui la foglia? E dal picciolo di una foglia
puo' nascere un ramo?
Scusate l'ignoranza ma ho una grande confusione...mi potete spiegare in
maniera semplice le varie componenti di un albero e in particolar modo cos'e
la gemma , il germoglio e in che modo da esse puo' nascere un ramo, foglia o
fiore?
Quello che a me interessa e' capire in che modo potando si possono far
nascere nuovi rami e germogli...ho una gran confusione
lo9 studio é la abse di tutto
sai usare il computer quindi a scuola ci sei stato , ma
leggere i libri di botanica o scienza
erano noiosi vero ?
beh adesso vedi le lacune che hai ..
rincomincia da zero ...


Theo
il mondo cambia cosi.... sempre piu pazzo ogni di'
Moronism is spreading
milla
2007-10-18 01:18:12 UTC
Permalink
Post by ciro
Scusate l'ignoranza ma ho una grande confusione...mi potete spiegare in
maniera semplice le varie componenti di un albero e in particolar modo
cos'e la gemma , il germoglio e in che modo da esse puo' nascere un ramo,
foglia o fiore?
voilà una domanda da 100 milioni di dollari (ovvero, anche io ho fatto
fatica a capire la differenza tra gemma da fiore, da foglia o da tronco,
sicché pure per me è una domandona).

la gemma è una bozza in nuce di nuove formazioni organiche della pianta. a
seconda del tipo di pianta (improbabile ad esempio che un olmo, che non fa
fiori, dia origine ad una gemma da fiore), si presentano diversi tipi di
gemma:
fogliare (produce foglie); a fiore (produce fiori); a legno (produce rami
secondari). c'è inoltre differenza tra le gemme pronte (quali credo quelle
della vite da uva), che si schiudono durante lo stesso anno di formazione, e
le gemme dormienti, che si schiudono durante la stagione vegetativa
successiva (di questo tipo mi paiono essere ad esempio le gemme dell'acero,
ma attendo qualcuno più preparato di me [per questo e per tutti gli altri
argomenti in cui metto bocca in questo ng] per confermare o smentire).
il fico comune, ad esempio, tende a produrre gemme da frutto all'ascella
della foglia primaverile, e così ogni pianta produce differenziando le sue
gemme (da frutto, da foglia, da ramo) in posizione diversa a seconda della
specie.

la gemma è dunque un principio in nuce da cui si può generare una foglia, un
frutto o un ramo (a partire da una foglia, I presume); ma lungi da essere
una buona spiegazione, mi auguro che questa sia occasione di intervento da
parte di qualcuno che non voglia darci dei coglioni (rumi, suvvia, aiutaci
tu).

due cose ho imparato dalla cura del bonsai: l'umiltà & l'aver pazienza.
bizzarro che tanti che si vantano di essere grandi bonsaisti manchino sia
d'una qualità che dell'altra. ogni riferimento a fatti o persone presenti su
questo ng è, naturalmente, deliberato.
Theo
2007-10-18 06:06:50 UTC
Permalink
milla wrote:
ciao Milla
ecco
gemme
le gemme sono i *punti di vita* da cui la pianta
riprende la cerscita in stagione

sono piazzati nelel piante giovani al punto dell'ascella
dove il picciolo é attaccato al tronco
ecco perche si taglia a meta corsa il picciolo e non si
strappa perche puo rovinare *l'occhietto*
molte piante rigettano poi quando adulte e lignificate
anche dal tronco
ma NON TUTTE LO FANNO per cui consocere le reazioni delle
piante alladefogliazione é importante
le gemme esistono da fiore e da foglia ed ogni specie di
pianta ha le sue ;
certe come il pruno
mume le fa in agosto
quelle da ^fiore sono a pallino quelle da fogliei sono a
punta
quelle da fiore si aprono in gennaio quelle da foglia dopo ..
sulle azalee é invece diverso ogni ramo in stagione porta
la gemma da fiore al momento venuto
certe dal punto in cui esce un ramo esce solo un ramo che
portera fiori dopo nei dodici mesi altre escono o fiori o
rami altre fanno fiori e poi tempo dopo magari dalla stessa
zona dal legno vecchio nascera un ramo
un'azalea rigetta facilemente dalle ascelle delle foglie
se raccorci il ramo lasciando delle foglie
ma se tagli e lasci il ramo vede e nudo il ramo secca
lo stesso ramo nudo e vecchio invece puo coprirsi di gemme
quando raccorciato
i pini rigettano raramente dal legno vecchio certi aceri
pure
le gemme dormenti che saltano un ciclo vegetativo non le
scopri a priori !

certe piante sono sia per razza sia per genesi da seme,
piu deboli di altre
quendi conoscere e la pianta che coltivi é importante e
non applicare regole generali
a TUTTE le piante anche se della stessa specie perché l'ho
letto sul net !

io ho un pruno mume che reagisce malissimo alla defogliazione
l' ho da anni
non l'ho mai defogliato in 15 anni
da 2 anni cerco di farlo per diverse ragioni
e mi sono reso conto che "quello li* agisce in modo anomalo
per cui abbandono il progetto di ramificazione per
defogliazione
Post by milla
Post by milla
due cose ho imparato dalla cura del bonsai: l'umiltà & l'aver pazienza.
la pazienza é il primo strumenton per fare bonsai
e l'umilta é l'ipocrisia nascosta
nel mestiere del bonsai la maggior parte di quelli che
emergono hanno un ego superdimensionato
pronano l'umilta degli *altri* ma non l'applicano se non
ipocritamente a loro stessi
se fossero veramente umili non farebbero la carriera
che fanno in un mondo popolato di squali e iene come il
mondo del bonsai italiano soprattutto !
ciao
Theo
Post by milla
Post by milla
Scusate l'ignoranza ma ho una grande confusione...mi potete spiegare in
maniera semplice le varie componenti di un albero e in particolar modo
cos'e la gemma , il germoglio e in che modo da esse puo' nascere un ramo,
foglia o fiore?
voilà una domanda da 100 milioni di dollari (ovvero, anche io ho fatto
fatica a capire la differenza tra gemma da fiore, da foglia o da tronco,
sicché pure per me è una domandona).
la gemma è una bozza in nuce di nuove formazioni organiche della pianta. a
seconda del tipo di pianta (improbabile ad esempio che un olmo, che non fa
fiori, dia origine ad una gemma da fiore), si presentano diversi tipi di
fogliare (produce foglie); a fiore (produce fiori); a legno (produce rami
secondari). c'è inoltre differenza tra le gemme pronte (quali credo quelle
della vite da uva), che si schiudono durante lo stesso anno di formazione, e
le gemme dormienti, che si schiudono durante la stagione vegetativa
successiva (di questo tipo mi paiono essere ad esempio le gemme dell'acero,
ma attendo qualcuno più preparato di me [per questo e per tutti gli altri
argomenti in cui metto bocca in questo ng] per confermare o smentire).
il fico comune, ad esempio, tende a produrre gemme da frutto all'ascella
della foglia primaverile, e così ogni pianta produce differenziando le sue
gemme (da frutto, da foglia, da ramo) in posizione diversa a seconda della
specie.
la gemma è dunque un principio in nuce da cui si può generare una foglia, un
frutto o un ramo (a partire da una foglia, I presume); ma lungi da essere
una buona spiegazione, mi auguro che questa sia occasione di intervento da
parte di qualcuno che non voglia darci dei coglioni (rumi, suvvia, aiutaci
tu).
due cose ho imparato dalla cura del bonsai: l'umiltà & l'aver pazienza.
bizzarro che tanti che si vantano di essere grandi bonsaisti manchino sia
d'una qualità che dell'altra. ogni riferimento a fatti o persone presenti su
questo ng è, naturalmente, deliberato.
--
Theo
il mondo cambia cosi.... sempre piu pazzo ogni di'
Moronism is spreading
Gelt
2008-03-04 01:17:28 UTC
Permalink
www.finimprest.it
e chi se nè frega idiota imbecille..ti starebbe proprio bene una bella
denuncia per spam...morto di fame e speculatore
Theo
2008-03-04 21:00:27 UTC
Permalink
Post by Gelt
www.finimprest.it
e chi se nè frega idiota imbecille..ti starebbe proprio bene una bella
denuncia per spam...morto di fame e speculatore
hahhahahahahahh!
--
Theo << l 'enfant terrible >>
che se ne fotte e strafotte di tutto e di tutti
Loading...