Discussione:
Attrezzatura da taglio
(troppo vecchio per rispondere)
SUNIL
2003-12-28 10:43:13 UTC
Permalink
Devo comprare l'attrezzatura da taglio e guardando su
http://www.pagineverdibonsai.it ho notato che ce ne sono di diverso tipo e
prezzo.
Ovviamente a diversità di prezzo corrisponde diversità di materiale e/o
qualità, vorrei però un consiglio da voi:
mi conviene acquistare la linea economica e avere tutti gli attrezzi con una
settantina di euro o è meglio risparmiare e acquistare un po' per volta
attrezzatura migliore [e a costi abbastanza alti]?!
C'è una così grande differenza in termini di qualità fra la linea economica
e quella professionale?!
Nel caso mi consigliate di fare acquisti nella linea pro, cosa mi conviene
comprare come primo attrezzo?!

Grazie per le risposte,

Ciao,
SUNIL.
antonio
2003-12-28 12:29:35 UTC
Permalink
Post by SUNIL
Devo comprare l'attrezzatura da taglio e guardando su
http://www.pagineverdibonsai.it ho notato che ce ne sono di diverso tipo e
prezzo.
Ovviamente a diversità di prezzo corrisponde diversità di materiale e/o
mi conviene acquistare la linea economica e avere tutti gli attrezzi con una
settantina di euro o è meglio risparmiare e acquistare un po' per volta
attrezzatura migliore [e a costi abbastanza alti]?!
C'è una così grande differenza in termini di qualità fra la linea economica
e quella professionale?!
Nel caso mi consigliate di fare acquisti nella linea pro, cosa mi conviene
comprare come primo attrezzo?!
Grazie per le risposte,
Ciao,
SUNIL.
Ciao SUNIL, ho visitato il sito, e ti dico non ti far fer fesso, allora
devi sapere che la linea di attrezzi che loro definiscono professionale,
non è altro che la linea convenzionale di attrezzatura per il lavoro
quotidiano bonsaistico, cioè sono la linea convenzionale, di media
qualità con il giusto rapporto qualità-prezzo, io come poi tutti usano
questi, e durano decenni se ben tenuti.
Quella invece economica, ti assicuro che non vale i soldi che spenderai,
i tagli si rompono subito, si ossidano in un momento, e so proprio
brutti!!!(Made in Cina) se ci devi lavorare più di una giornata, alla
fine li butti.
Qelli che invece li sono definiti "top line", non sono altro che la
linea di attrezzi professionali in acciaio, si differenziano dai
convenzionali neri, per la più lunga durata, non si ossidano, ed il filo
praticamente è perfetto, e sono ottimi di qualità chirurgica, è un
piacere usarli, ne ho un paio.
La vera top line, invece è costituita dai famosi attrezzi delle marche:
Masakuni, Kaneshin, e quelli si che sono top, realizzati interamente in
acciaio armonico, di tipo chirurgico,a mano, con le teccniche
tradizzionali Nipponiche e sono praticamente eterni, e costano diverse
centinaia di € al pezzo, ma sono solo per i bonsaisti di elitè, o da
collezione, e usati nelle cerimonie di rappresentanza.
Ti consiglio comunque di aquistare solo attrezzi di tipo convenzionale,
perche sono robusti, è comunque ottimi, in definitiva sono quelli che si
usano, gli altri fanno eccezione (non ho mai visto un giapponese sulle
riviste che usasse nel suo lavoro un qualche attrezzo che non siano i
neri).
Comprali uno due alla volta, come fan tutti, e inizia con una forbice
lunga per germogli, e una tronchese obliqua.
Ciao Antonio.
--
antonio bonsai

Inviato da www.mynewsgate.net
SUNIL
2003-12-28 17:33:51 UTC
Permalink
antonio <***@libero.it> ha scritto:

[...]
Post by antonio
Comprali uno due alla volta, come fan tutti, e inizia con una
forbice
Post by antonio
lunga per germogli, e una tronchese obliqua.
Grazie mille per i consigli, mi hai fermato dal fare un acquisto
sbagliato. :)
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Post by antonio
Ciao Antonio.
Ciao,
SUNIL
--
Ciao,
SUNIL

Inviato da www.mynewsgate.net
antonio
2003-12-28 17:57:33 UTC
Permalink
Post by antonio
[...]
Post by antonio
Comprali uno due alla volta, come fan tutti, e inizia con una
forbice
Post by antonio
lunga per germogli, e una tronchese obliqua.
Grazie mille per i consigli, mi hai fermato dal fare un acquisto
sbagliato. :)
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Post by antonio
Ciao Antonio.
Ciao,
SUNIL
Il concavo.
Prego, non c'è di che!
--
antonio bonsai

Inviato da www.mynewsgate.net
Chiara
2003-12-29 14:27:16 UTC
Permalink
perché quella a taglio piatto non va bene?
a taglio concavo servono per favorire l' accrescimento del callo
cicatriziale inventate proprio da Masakuni collaborando col grande maestro
Murata, e permettono un taglio rientrante nel legno e favoriscono
l'accrescimento del callo in modo che la superficie rimarginata sia poi allo
stesso piano della corteccia originale.
Le pinze a taglio piatto eseguono un taglio a filo tronco e permettono tagli
molto precisi e netti anche di grandi dimensioni per questo sono le più
diffuse, Hanno anche il pregio di essere affilabili con più facilità.
In genere chi non è molto avanti fa tagli di contenimento e forse non di
impostazione drastica, con taglio di grossi rami, quindi le taglio piatto
sono secondo me più indicate.

I consigli di Antonio su Masakuni e Kaneshin sono giusti, ma non direi che
sono attrezzi per elite ma per bonsaisti convinti. Quindi chi vuole
dedicarsi seriamente al bonsai fa bene ad acquistare attrezzi ottimi anche
se costosi perchè poi alla fine si accorgerà che ha risparmiato. Una
Masakuni o Kaneshin viene garantita per 5000 tagli.
Comunque si trovano in commercio delle sottomarche e per questo non paghi la
prima scelta. Forse ti conviene questo primo approccio ma non comprare mai
attrezzi scadenti perché butti i soldi.
Personalmente posso dire che i giapponesi e molti esperti italiani ed esteri
che ho visto lavorare usano quasi tutti quelli argentei e non quelli neri,
ma questa è solo un' osservazione, quindi quelli neri posso andare
benissimo.

--
Chiara
Post by antonio
Post by antonio
[...]
Post by antonio
Comprali uno due alla volta, come fan tutti, e inizia con una
forbice
Post by antonio
lunga per germogli, e una tronchese obliqua.
Grazie mille per i consigli, mi hai fermato dal fare un acquisto
sbagliato. :)
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Post by antonio
Ciao Antonio.
Ciao,
SUNIL
Il concavo.
Prego, non c'è di che!
--
antonio bonsai
Inviato da www.mynewsgate.net
Theo
2003-12-29 15:44:59 UTC
Permalink
si taglia con la concava un ramo di acero di 2,5 3 cm e piu e poi mi
dirai
e fai lo stasso taglio con una piatta
e poi continua a consigliare la rolls degli strumenti per dei ragazzi
che spendono a pena 20 euro per un libro e che fanno talee e fanno
bonsai da semi
e che ci si tagliano con la tronchesina di Makasuni o Kaneshin
il loro pippo o la lingua a te?
Theo
Post by Chiara
perché quella a taglio piatto non va bene?
a taglio concavo servono per favorire l' accrescimento del callo
cicatriziale inventate proprio da Masakuni collaborando col grande maestro
Murata, e permettono un taglio rientrante nel legno e favoriscono
l'accrescimento del callo in modo che la superficie rimarginata sia poi allo
stesso piano della corteccia originale.
Le pinze a taglio piatto eseguono un taglio a filo tronco e permettono tagli
molto precisi e netti anche di grandi dimensioni per questo sono le più
diffuse, Hanno anche il pregio di essere affilabili con più facilità.
In genere chi non è molto avanti fa tagli di contenimento e forse non di
impostazione drastica, con taglio di grossi rami, quindi le taglio piatto
sono secondo me più indicate.
I consigli di Antonio su Masakuni e Kaneshin sono giusti, ma non direi che
sono attrezzi per elite ma per bonsaisti convinti. Quindi chi vuole
dedicarsi seriamente al bonsai fa bene ad acquistare attrezzi ottimi anche
se costosi perchè poi alla fine si accorgerà che ha risparmiato. Una
Masakuni o Kaneshin viene garantita per 5000 tagli.
Comunque si trovano in commercio delle sottomarche e per questo non paghi la
prima scelta. Forse ti conviene questo primo approccio ma non comprare mai
attrezzi scadenti perché butti i soldi.
Personalmente posso dire che i giapponesi e molti esperti italiani ed esteri
che ho visto lavorare usano quasi tutti quelli argentei e non quelli neri,
ma questa è solo un' osservazione, quindi quelli neri posso andare
benissimo.
--
Chiara
Post by antonio
Post by antonio
[...]
Post by antonio
Comprali uno due alla volta, come fan tutti, e inizia con una
forbice
Post by antonio
lunga per germogli, e una tronchese obliqua.
Grazie mille per i consigli, mi hai fermato dal fare un acquisto
sbagliato. :)
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Post by antonio
Ciao Antonio.
Ciao,
SUNIL
Il concavo.
Prego, non c'è di che!
--
antonio bonsai
Inviato da www.mynewsgate.net
Theo
2003-12-29 15:48:58 UTC
Permalink
si taglia con la concava un ramo di acero di 2,5 3 cm e piu e poi mi
dirai
e fai lo stasso taglio con una piatta
e poi continua a consigliare la rolls degli strumenti per dei ragazzi
che spendono a pena 20 euro per un libro e che fanno talee e fanno
bonsai da semi
e che ci si tagliano con la tronchesina di Makasuni o Kaneshin
il loro pippo ? no sono troppo piccole le ganasce, ma la tua lingua
si !
Theo
Post by Chiara
perché quella a taglio piatto non va bene?
a taglio concavo servono per favorire l' accrescimento del callo
cicatriziale inventate proprio da Masakuni collaborando col grande maestro
Murata, e permettono un taglio rientrante nel legno e favoriscono
l'accrescimento del callo in modo che la superficie rimarginata sia poi allo
stesso piano della corteccia originale.
Le pinze a taglio piatto eseguono un taglio a filo tronco e permettono tagli
molto precisi e netti anche di grandi dimensioni per questo sono le più
diffuse, Hanno anche il pregio di essere affilabili con più facilità.
In genere chi non è molto avanti fa tagli di contenimento e forse non di
impostazione drastica, con taglio di grossi rami, quindi le taglio piatto
sono secondo me più indicate.
I consigli di Antonio su Masakuni e Kaneshin sono giusti, ma non direi che
sono attrezzi per elite ma per bonsaisti convinti. Quindi chi vuole
dedicarsi seriamente al bonsai fa bene ad acquistare attrezzi ottimi anche
se costosi perchè poi alla fine si accorgerà che ha risparmiato. Una
Masakuni o Kaneshin viene garantita per 5000 tagli.
Comunque si trovano in commercio delle sottomarche e per questo non paghi la
prima scelta. Forse ti conviene questo primo approccio ma non comprare mai
attrezzi scadenti perché butti i soldi.
Personalmente posso dire che i giapponesi e molti esperti italiani ed esteri
che ho visto lavorare usano quasi tutti quelli argentei e non quelli neri,
ma questa è solo un' osservazione, quindi quelli neri posso andare
benissimo.
--
Chiara
Post by antonio
Post by antonio
[...]
Post by antonio
Comprali uno due alla volta, come fan tutti, e inizia con una
forbice
Post by antonio
lunga per germogli, e una tronchese obliqua.
Grazie mille per i consigli, mi hai fermato dal fare un acquisto
sbagliato. :)
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Post by antonio
Ciao Antonio.
Ciao,
SUNIL
Il concavo.
Prego, non c'è di che!
--
antonio bonsai
Inviato da www.mynewsgate.net
Chiara
2003-12-29 23:20:50 UTC
Permalink
cerca di scrivere in italiano che non si capisce nulla....

--
Chiara
Post by Theo
si taglia con la concava un ramo di acero di 2,5 3 cm e piu e poi mi
dirai
e fai lo stasso taglio con una piatta
e poi continua a consigliare la rolls degli strumenti per dei ragazzi
che spendono a pena 20 euro per un libro e che fanno talee e fanno
bonsai da semi
e che ci si tagliano con la tronchesina di Makasuni o Kaneshin
il loro pippo ? no sono troppo piccole le ganasce, ma la tua lingua
si !
Theo
Post by Chiara
perché quella a taglio piatto non va bene?
a taglio concavo servono per favorire l' accrescimento del callo
cicatriziale inventate proprio da Masakuni collaborando col grande maestro
Murata, e permettono un taglio rientrante nel legno e favoriscono
l'accrescimento del callo in modo che la superficie rimarginata sia poi allo
stesso piano della corteccia originale.
Le pinze a taglio piatto eseguono un taglio a filo tronco e permettono tagli
molto precisi e netti anche di grandi dimensioni per questo sono le più
diffuse, Hanno anche il pregio di essere affilabili con più facilità.
In genere chi non è molto avanti fa tagli di contenimento e forse non di
impostazione drastica, con taglio di grossi rami, quindi le taglio piatto
sono secondo me più indicate.
I consigli di Antonio su Masakuni e Kaneshin sono giusti, ma non direi che
sono attrezzi per elite ma per bonsaisti convinti. Quindi chi vuole
dedicarsi seriamente al bonsai fa bene ad acquistare attrezzi ottimi anche
se costosi perchè poi alla fine si accorgerà che ha risparmiato. Una
Masakuni o Kaneshin viene garantita per 5000 tagli.
Comunque si trovano in commercio delle sottomarche e per questo non paghi la
prima scelta. Forse ti conviene questo primo approccio ma non comprare mai
attrezzi scadenti perché butti i soldi.
Personalmente posso dire che i giapponesi e molti esperti italiani ed esteri
che ho visto lavorare usano quasi tutti quelli argentei e non quelli neri,
ma questa è solo un' osservazione, quindi quelli neri posso andare
benissimo.
--
Chiara
Post by antonio
Post by antonio
[...]
Post by antonio
Comprali uno due alla volta, come fan tutti, e inizia con una
forbice
Post by antonio
lunga per germogli, e una tronchese obliqua.
Grazie mille per i consigli, mi hai fermato dal fare un acquisto
sbagliato. :)
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Post by antonio
Ciao Antonio.
Ciao,
SUNIL
Il concavo.
Prego, non c'è di che!
--
antonio bonsai
Inviato da www.mynewsgate.net
Theo
2003-12-30 07:02:11 UTC
Permalink
tanto non era per te allora evita di leggere
Theo
Post by Chiara
cerca di scrivere in italiano che non si capisce nulla....
--
Chiara
Post by Theo
si taglia con la concava un ramo di acero di 2,5 3 cm e piu e poi mi
dirai
e fai lo stasso taglio con una piatta
e poi continua a consigliare la rolls degli strumenti per dei ragazzi
che spendono a pena 20 euro per un libro e che fanno talee e fanno
bonsai da semi
e che ci si tagliano con la tronchesina di Makasuni o Kaneshin
il loro pippo ? no sono troppo piccole le ganasce, ma la tua lingua
si !
Theo
Post by Chiara
perché quella a taglio piatto non va bene?
a taglio concavo servono per favorire l' accrescimento del callo
cicatriziale inventate proprio da Masakuni collaborando col grande
maestro
Post by Theo
Post by Chiara
Murata, e permettono un taglio rientrante nel legno e favoriscono
l'accrescimento del callo in modo che la superficie rimarginata sia poi
allo
Post by Theo
Post by Chiara
stesso piano della corteccia originale.
Le pinze a taglio piatto eseguono un taglio a filo tronco e permettono
tagli
Post by Theo
Post by Chiara
molto precisi e netti anche di grandi dimensioni per questo sono le più
diffuse, Hanno anche il pregio di essere affilabili con più facilità.
In genere chi non è molto avanti fa tagli di contenimento e forse non di
impostazione drastica, con taglio di grossi rami, quindi le taglio
piatto
Post by Theo
Post by Chiara
sono secondo me più indicate.
I consigli di Antonio su Masakuni e Kaneshin sono giusti, ma non direi
che
Post by Theo
Post by Chiara
sono attrezzi per elite ma per bonsaisti convinti. Quindi chi vuole
dedicarsi seriamente al bonsai fa bene ad acquistare attrezzi ottimi
anche
Post by Theo
Post by Chiara
se costosi perchè poi alla fine si accorgerà che ha risparmiato. Una
Masakuni o Kaneshin viene garantita per 5000 tagli.
Comunque si trovano in commercio delle sottomarche e per questo non
paghi la
Post by Theo
Post by Chiara
prima scelta. Forse ti conviene questo primo approccio ma non comprare
mai
Post by Theo
Post by Chiara
attrezzi scadenti perché butti i soldi.
Personalmente posso dire che i giapponesi e molti esperti italiani ed
esteri
Post by Theo
Post by Chiara
che ho visto lavorare usano quasi tutti quelli argentei e non quelli
neri,
Post by Theo
Post by Chiara
ma questa è solo un' osservazione, quindi quelli neri posso andare
benissimo.
--
Chiara
Post by antonio
Post by antonio
[...]
Post by antonio
Comprali uno due alla volta, come fan tutti, e inizia con una
forbice
Post by antonio
lunga per germogli, e una tronchese obliqua.
Grazie mille per i consigli, mi hai fermato dal fare un acquisto
sbagliato. :)
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Post by antonio
Ciao Antonio.
Ciao,
SUNIL
Il concavo.
Prego, non c'è di che!
--
antonio bonsai
Inviato da www.mynewsgate.net
Theo
2003-12-30 07:54:51 UTC
Permalink
Hhahhaa! wham! !Touché!
Scendi sempre piu' in basso non sai piu come colpirmi e ti attacchi a
delle scemenzuole come una mocciosa questo mostra il tuo quoziente
intellettuale bassissimo :-)
chissa che peste eri a scuola devono aver dichiarato festa nazionale
il giorno che si sono sbarazzati di te

Comunque quando ti sferzo fondelli l'italiano lo capisci e bene !!
:-) che umiliazione per una ex fiorettista!
Theo
Post by Chiara
cerca di scrivere in italiano che non si capisce nulla....
--
Chiara
Post by Theo
si taglia con la concava un ramo di acero di 2,5 3 cm e piu e poi mi
dirai
e fai lo stasso taglio con una piatta
e poi continua a consigliare la rolls degli strumenti per dei ragazzi
che spendono a pena 20 euro per un libro e che fanno talee e fanno
bonsai da semi
e che ci si tagliano con la tronchesina di Makasuni o Kaneshin
il loro pippo ? no sono troppo piccole le ganasce, ma la tua lingua
si !
Theo
Post by Chiara
perché quella a taglio piatto non va bene?
a taglio concavo servono per favorire l' accrescimento del callo
cicatriziale inventate proprio da Masakuni collaborando col grande
maestro
Post by Theo
Post by Chiara
Murata, e permettono un taglio rientrante nel legno e favoriscono
l'accrescimento del callo in modo che la superficie rimarginata sia poi
allo
Post by Theo
Post by Chiara
stesso piano della corteccia originale.
Le pinze a taglio piatto eseguono un taglio a filo tronco e permettono
tagli
Post by Theo
Post by Chiara
molto precisi e netti anche di grandi dimensioni per questo sono le più
diffuse, Hanno anche il pregio di essere affilabili con più facilità.
In genere chi non è molto avanti fa tagli di contenimento e forse non di
impostazione drastica, con taglio di grossi rami, quindi le taglio
piatto
Post by Theo
Post by Chiara
sono secondo me più indicate.
I consigli di Antonio su Masakuni e Kaneshin sono giusti, ma non direi
che
Post by Theo
Post by Chiara
sono attrezzi per elite ma per bonsaisti convinti. Quindi chi vuole
dedicarsi seriamente al bonsai fa bene ad acquistare attrezzi ottimi
anche
Post by Theo
Post by Chiara
se costosi perchè poi alla fine si accorgerà che ha risparmiato. Una
Masakuni o Kaneshin viene garantita per 5000 tagli.
Comunque si trovano in commercio delle sottomarche e per questo non
paghi la
Post by Theo
Post by Chiara
prima scelta. Forse ti conviene questo primo approccio ma non comprare
mai
Post by Theo
Post by Chiara
attrezzi scadenti perché butti i soldi.
Personalmente posso dire che i giapponesi e molti esperti italiani ed
esteri
Post by Theo
Post by Chiara
che ho visto lavorare usano quasi tutti quelli argentei e non quelli
neri,
Post by Theo
Post by Chiara
ma questa è solo un' osservazione, quindi quelli neri posso andare
benissimo.
--
Chiara
Post by antonio
Post by antonio
[...]
Post by antonio
Comprali uno due alla volta, come fan tutti, e inizia con una
forbice
Post by antonio
lunga per germogli, e una tronchese obliqua.
Grazie mille per i consigli, mi hai fermato dal fare un acquisto
sbagliato. :)
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Post by antonio
Ciao Antonio.
Ciao,
SUNIL
Il concavo.
Prego, non c'è di che!
--
antonio bonsai
Inviato da www.mynewsgate.net
Chiara
2003-12-30 09:19:39 UTC
Permalink
*Scendi sempre piu' in basso non sai piu come colpirmi * ... l'hai scritto
tu no? allora rileggi questo post. l'hai scritto per te vero? spesso infatti
ti scrivi e ti rispondi da solo.
Chiara
Post by Theo
Hhahhaa! wham! !Touché!
e ti attacchi a
delle scemenzuole come una mocciosa questo mostra il tuo quoziente
intellettuale bassissimo :-)
chissa che peste eri a scuola devono aver dichiarato festa nazionale
il giorno che si sono sbarazzati di te
Comunque quando ti sferzo fondelli l'italiano lo capisci e bene !!
:-) che umiliazione per una ex fiorettista!
Theo
Post by Chiara
cerca di scrivere in italiano che non si capisce nulla....
--
Chiara
Post by Theo
si taglia con la concava un ramo di acero di 2,5 3 cm e piu e poi mi
dirai
e fai lo stasso taglio con una piatta
e poi continua a consigliare la rolls degli strumenti per dei ragazzi
che spendono a pena 20 euro per un libro e che fanno talee e fanno
bonsai da semi
e che ci si tagliano con la tronchesina di Makasuni o Kaneshin
il loro pippo ? no sono troppo piccole le ganasce, ma la tua lingua
si !
Theo
Post by Chiara
perché quella a taglio piatto non va bene?
a taglio concavo servono per favorire l' accrescimento del callo
cicatriziale inventate proprio da Masakuni collaborando col grande
maestro
Post by Theo
Post by Chiara
Murata, e permettono un taglio rientrante nel legno e favoriscono
l'accrescimento del callo in modo che la superficie rimarginata sia poi
allo
Post by Theo
Post by Chiara
stesso piano della corteccia originale.
Le pinze a taglio piatto eseguono un taglio a filo tronco e permettono
tagli
Post by Theo
Post by Chiara
molto precisi e netti anche di grandi dimensioni per questo sono le più
diffuse, Hanno anche il pregio di essere affilabili con più facilità.
In genere chi non è molto avanti fa tagli di contenimento e forse non di
impostazione drastica, con taglio di grossi rami, quindi le taglio
piatto
Post by Theo
Post by Chiara
sono secondo me più indicate.
I consigli di Antonio su Masakuni e Kaneshin sono giusti, ma non direi
che
Post by Theo
Post by Chiara
sono attrezzi per elite ma per bonsaisti convinti. Quindi chi vuole
dedicarsi seriamente al bonsai fa bene ad acquistare attrezzi ottimi
anche
Post by Theo
Post by Chiara
se costosi perchè poi alla fine si accorgerà che ha risparmiato. Una
Masakuni o Kaneshin viene garantita per 5000 tagli.
Comunque si trovano in commercio delle sottomarche e per questo non
paghi la
Post by Theo
Post by Chiara
prima scelta. Forse ti conviene questo primo approccio ma non comprare
mai
Post by Theo
Post by Chiara
attrezzi scadenti perché butti i soldi.
Personalmente posso dire che i giapponesi e molti esperti italiani ed
esteri
Post by Theo
Post by Chiara
che ho visto lavorare usano quasi tutti quelli argentei e non quelli
neri,
Post by Theo
Post by Chiara
ma questa è solo un' osservazione, quindi quelli neri posso andare
benissimo.
--
Chiara
Post by antonio
Post by antonio
[...]
Post by antonio
Comprali uno due alla volta, come fan tutti, e inizia con una
forbice
Post by antonio
lunga per germogli, e una tronchese obliqua.
Grazie mille per i consigli, mi hai fermato dal fare un acquisto
sbagliato. :)
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Post by antonio
Ciao Antonio.
Ciao,
SUNIL
Il concavo.
Prego, non c'è di che!
--
antonio bonsai
Inviato da www.mynewsgate.net
Theo
2003-12-30 10:38:13 UTC
Permalink
risposte sempre piu deboli e debili sei allo stremo non sai piu cosa
dire :-) mi fa piacere!
Post by Chiara
*Scendi sempre piu' in basso non sai piu come colpirmi * ... l'hai scritto
tu no? allora rileggi questo post. l'hai scritto per te vero? spesso infatti
ti scrivi e ti rispondi da solo.
Chiara
Post by Theo
Hhahhaa! wham! !Touché!
e ti attacchi a
delle scemenzuole come una mocciosa questo mostra il tuo quoziente
intellettuale bassissimo :-)
chissa che peste eri a scuola devono aver dichiarato festa nazionale
il giorno che si sono sbarazzati di te
Comunque quando ti sferzo fondelli l'italiano lo capisci e bene !!
:-) che umiliazione per una ex fiorettista!
Theo
Post by Chiara
cerca di scrivere in italiano che non si capisce nulla....
--
Chiara
Post by Theo
si taglia con la concava un ramo di acero di 2,5 3 cm e piu e poi mi
dirai
e fai lo stasso taglio con una piatta
e poi continua a consigliare la rolls degli strumenti per dei ragazzi
che spendono a pena 20 euro per un libro e che fanno talee e fanno
bonsai da semi
e che ci si tagliano con la tronchesina di Makasuni o Kaneshin
il loro pippo ? no sono troppo piccole le ganasce, ma la tua lingua
si !
Theo
Post by Chiara
perché quella a taglio piatto non va bene?
a taglio concavo servono per favorire l' accrescimento del callo
cicatriziale inventate proprio da Masakuni collaborando col grande
maestro
Post by Theo
Post by Chiara
Murata, e permettono un taglio rientrante nel legno e favoriscono
l'accrescimento del callo in modo che la superficie rimarginata sia poi
allo
Post by Theo
Post by Chiara
stesso piano della corteccia originale.
Le pinze a taglio piatto eseguono un taglio a filo tronco e permettono
tagli
Post by Theo
Post by Chiara
molto precisi e netti anche di grandi dimensioni per questo sono le più
diffuse, Hanno anche il pregio di essere affilabili con più facilità.
In genere chi non è molto avanti fa tagli di contenimento e forse non
di
Post by Theo
Post by Chiara
Post by Theo
Post by Chiara
impostazione drastica, con taglio di grossi rami, quindi le taglio
piatto
Post by Theo
Post by Chiara
sono secondo me più indicate.
I consigli di Antonio su Masakuni e Kaneshin sono giusti, ma non direi
che
Post by Theo
Post by Chiara
sono attrezzi per elite ma per bonsaisti convinti. Quindi chi vuole
dedicarsi seriamente al bonsai fa bene ad acquistare attrezzi ottimi
anche
Post by Theo
Post by Chiara
se costosi perchè poi alla fine si accorgerà che ha risparmiato. Una
Masakuni o Kaneshin viene garantita per 5000 tagli.
Comunque si trovano in commercio delle sottomarche e per questo non
paghi la
Post by Theo
Post by Chiara
prima scelta. Forse ti conviene questo primo approccio ma non comprare
mai
Post by Theo
Post by Chiara
attrezzi scadenti perché butti i soldi.
Personalmente posso dire che i giapponesi e molti esperti italiani ed
esteri
Post by Theo
Post by Chiara
che ho visto lavorare usano quasi tutti quelli argentei e non quelli
neri,
Post by Theo
Post by Chiara
ma questa è solo un' osservazione, quindi quelli neri posso andare
benissimo.
--
Chiara
Post by antonio
Post by antonio
[...]
Post by antonio
Comprali uno due alla volta, come fan tutti, e inizia con una
forbice
Post by antonio
lunga per germogli, e una tronchese obliqua.
Grazie mille per i consigli, mi hai fermato dal fare un acquisto
sbagliato. :)
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Post by antonio
Ciao Antonio.
Ciao,
SUNIL
Il concavo.
Prego, non c'è di che!
--
antonio bonsai
Inviato da www.mynewsgate.net
matuzalem
2003-12-29 21:06:20 UTC
Permalink
Post by antonio
Post by SUNIL
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Ciao,
SUNIL
Il concavo.
Prego, non c'è di che!
--
antonio bonsai
Ciao Antonio,
sono d'accordo anch'io, tante altre cose si possono fare con attrezzi anche
non specifici per bonsai, le forbici lunghe e soprattutto le tronchesi
concave non le sostituisce nessun altro strumento.
E hai ragione anche sulla qualità, i miei ''neri'' funzionano ormai da più
di dieci anni.
Certo, non si possono lasciare all'aperto ad arrugginire, ma per dei
principianti, o anche qualcosa in più, ce ne avanza.

Mat
Chiara
2003-12-30 09:00:57 UTC
Permalink
--
Chiara
Post by matuzalem
Post by antonio
Post by SUNIL
Ultima domanda: per tronchese obliqua intendi il tronchese concavo o
quello sferico?!
Ciao,
SUNIL
Il concavo.
Prego, non c'è di che!
--
antonio bonsai
Ciao Antonio,
sono d'accordo anch'io, tante altre cose si possono fare con attrezzi anche
non specifici per bonsai, le forbici lunghe e soprattutto le tronchesi
concave non le sostituisce nessun altro strumento.
E hai ragione anche sulla qualità, i miei ''neri'' funzionano ormai da più
di dieci anni.
per forza mi giunge voce da persone del club Bonsai di Reggio Emilia che ti
consocono che fai cactacee e non bonsai, infatti alla mostra di settembre
eri nel giro di quelli che esponevano cactus... cosa ci vuoi fare con le
tronchesi?? saranno nuovissime per quel che le usi, sempre che le hai.
Strano... in questo ng quelli che si scagliano contro di me ... fanno bonsai
??? e si affannano tanto a mettermi fuori...come mai?mah ?,
Post by matuzalem
Certo, non si possono lasciare all'aperto ad arrugginire, ma per dei
principianti, o anche qualcosa in più, ce ne avanza.
Mat
Theo
2003-12-30 09:22:39 UTC
Permalink
Post by Chiara
per forza mi giunge voce da persone del club Bonsai di Reggio Emilia che ti
consocono
consocono? non é italiano ! Giusto?
Post by Chiara
che fai cactacee e non bonsai, infatti alla mostra di settembre
e tu suiseki e non bonsai !:-) Giusto?
Post by Chiara
eri nel giro di quelli che esponevano cactus...
e tu i suiseki :-) Giusto?
Post by Chiara
cosa ci vuoi fare con le
tronchesi?? saranno nuovissime per quel che le usi, sempre che le hai.
tu di tronchesi non ne hai comunque perche di bonsai non ne hai
mai avuti ! Giusto?
Post by Chiara
Strano... in questo ng quelli che si scagliano contro di me ...
no non é strano non si sopportano i bugiardi boriosi! Giusto?
Post by Chiara
fanno bonsai
??? e si affannano tanto a mettermi fuori...come mai?mah ?,
non c'é peggior sordo di chi non vuol capire ! Giusto?

Tu che cosa fai adesso la rabattitrice commerciale per gli altri
visto che gli affari di ricchichi vanno male e che il suo libercolo
nessuno lo vuole anche a 9 euro* e con la firma* ( questa é stata Mega
ci fa ancora sbellicare dalle risa )quindi ti ha sguinzagliato a
cercargli dei clienti potenziali ... é per questo che sei qui adesso
....quindi la domanda che segue é:
quanto ti da in % su i clienti che gli mandi?

Che buffo mi é venuta in mente di colpo

...ini mafia & affini.. fa la rima pure .. Mega vero?
matuzalem
2003-12-30 09:40:20 UTC
Permalink
"Theo" <***@bluewin.ch> ha scritto nel messaggio news:3ff143cb$***@news.bluewin.ch...
Ciao Theo,
lascia perdere, ti prego, così un po' di cattivo odore mi arriva lo stesso
:-(
Mat
kosmos86
2003-12-30 12:14:21 UTC
Permalink
Post by Chiara
per forza mi giunge voce da persone del club Bonsai di Reggio Emilia che ti
consocono che fai cactacee e non bonsai, infatti alla mostra di settembre
eri nel giro di quelli che esponevano cactus...
non toccatemi i cactus!
anch'io faccio cactus! cosa vuoi dire?
chi fa cactus non è in grado di fare bonsai come li fa "l'eccelsa" Chiara?
non cadermi così in basso...
ora basta, non rispondo più da tempo ai vostri post perchè mi irritano, dite
cose senza senso e mi pare da stupidi rispondervi... ma quì non potevo
contenermi
Post by Chiara
cosa ci vuoi fare con le
tronchesi??
sai Chiara, io ancora non ho delle tronchesi e sto mettendo da parte i soldi
per comprarmene di decenti (il bonsai è costoso), ma concave, di quelle
piatte non saprei che farmene, anzi ho delle cesoie che credo possano essere
come le piatte grossomodo ripeto grossomodo, perchè il mio problema sono la
recisione dei rami a filo tronco (di max 2 cm), con quelle piatte rimane un
moncherino antiestetico e non lo dico per letto o sentito dire, ma per
esperienza diretta... e rimarrà sino a quando non si toglie con altri
strumenti da taglio...
Post by Chiara
Strano... in questo ng quelli che si scagliano contro di me ... fanno bonsai
??? e si affannano tanto a mettermi fuori...come mai?mah ?,
Chiara, non sei la vittima del ng, devi ammettere che hai un orgoglio troppo
forte e non riesci a mettere da parte varie questioni...
quì sono pochi quelli che ti vogliono mettere fuori, e pochi quelli che ti
attaccano, ma devi ammettere che ogni attacco oltre che motivato da qualcosa
che hai detto in precedenza, è anche corrisposto con ferocia maggiore... e
questo non fa parte di un NG, attenta perchè se qualcuno si stufa di tutto
questo, potrebbe ricorrere all'abuse...

non è un attacco, è una semplice critica come ognuno deve essere abituato a
riceverne, io non ho nulla nei tuoi confronti e non ho mai avuto nulla,
quindi ti chiedo di accettare queste critiche come amico perchè credo
possano aiutarti e aiutare il ng... ma forse è un utopia...

senza rancore
--
Kosmos86 (che nickname di m***a, sono pavido e non ho il coraggio di
mostrarmi sul net con il mio nome, chiara, i nick sono la normalità sul web,
nonchè una forma di precauzione verso maleintezionati...)

----------------------------------------------------------------
"Spirano brezze nella notte e la candida luna
asseconda il corso, i flutti risplendono sotto una tremula luce.
Rasentano per prime le coste della terra circea,
dove la ricca figlia del Sole fa risuonare
di assiduo canto i boschi inviolati, e nel superbo palazzo
brucia alle stelle notturne cedro odoroso,
percorrendo con stridulo pettine lievi tele."
(Virgilio; Eneide, Libro VII)
----------------------------------------------------------------
Alcune mie succulente:
http://album.foto.virgilio.it/foto_kosmos
------------------------------------------------------
"International winter hardy cactus test" di www. cactus-art.biz :
http://kosmoswt.vai.li
------------------------------------------------------
http://www.taekwondocirceo.it
Chiara
2003-12-31 10:33:06 UTC
Permalink
--
Chiara
Post by kosmos86
Post by Chiara
per forza mi giunge voce da persone del club Bonsai di Reggio Emilia che
ti
Post by Chiara
consocono che fai cactacee e non bonsai, infatti alla mostra di settembre
eri nel giro di quelli che esponevano cactus...
non toccatemi i cactus!
anch'io faccio cactus! cosa vuoi dire?
chi fa cactus non è in grado di fare bonsai come li fa "l'eccelsa" Chiara?
non cadermi così in basso...
non metterti anche tu ... ils enso era chiaro come chiara.... chi getta
sassi dicendo che non facico bonsai è proprio chi fa altro e il senso l'hai
capito benissimo.
Post by kosmos86
ora basta, non rispondo più da tempo ai vostri post perchè mi irritano, dite
cose senza senso e mi pare da stupidi rispondervi... ma quì non potevo
contenermi
Post by Chiara
cosa ci vuoi fare con le
tronchesi??
sai Chiara, io ancora non ho delle tronchesi e sto mettendo da parte i soldi
per comprarmene di decenti (il bonsai è costoso), ma concave, di quelle
piatte non saprei che farmene, anzi ho delle cesoie che credo possano essere
come le piatte grossomodo ripeto grossomodo, perchè il mio problema sono la
recisione dei rami a filo tronco (di max 2 cm), con quelle piatte rimane un
moncherino antiestetico e non lo dico per letto o sentito dire, ma per
esperienza diretta... e rimarrà sino a quando non si toglie con altri
strumenti da taglio...
E' da ta
Post by Chiara
Strano... in questo ng quelli che si scagliano contro di me ... fanno
bonsai
Post by Chiara
??? e si affannano t
e' da tanto che dico che il bonsai è costoso ma pare che lo dica per far
spender soldi.. provare per credere...
le cesoie non vanno molto bene, ma se per te si perchè no? Non è neppur vero
che rimane un moncherino, basta che tagli filo tronco e non resta proprio
nulla. Anche la mia è esperienza diretta.

mettermi fuori...come mai?mah ?,
Post by kosmos86
Chiara, non sei la vittima del ng, devi ammettere che hai un orgoglio troppo
forte e non riesci a mettere da parte varie questioni...
quì sono pochi quelli che ti vogliono mettere fuori, e pochi quelli che ti
attaccano, ma devi ammettere che ogni attacco oltre che motivato da qualcosa
che hai detto in precedenza, è anche corrisposto con ferocia maggiore... e
questo non fa parte di un NG, attenta perchè se qualcuno si stufa di tutto
questo, potrebbe ricorrere all'abuse...
Caro Kos lo sai bene che mi sono per prima messa da parte io e per un bel
po' di tempo, ma sono sempre spesso stata tiranta in ballo con allusioni
frecciatine battute , perchè devo star zitta all'ra? Non mi si richiama
così??? Falli star zitto tu se sei bravo e non minacciare me perchè non mi
sembra giusto.
Tra l'altro io ho sempre risposto con argomenti e allusioni certamente
feroci ma sul bonsai e non su cose personali come figli, mariti, vita
personale ecc. questo è da persone ignobili e tu non trovi nulla di dire????
Non ho nessun interesse neppure voglia di seguire questo NG perchè ci perdo
solo tempo ma finchè si continua a "evocarmi" in vari modi non darò tregua
cominciate o fa cominciare a NON CITARMI più anche in modo indiretto e non
mi sentirete più , contento? ma se invece si continua ho il sacrosanto
diritto di dire la mia. te piaccia o meno.
Post by kosmos86
non è un attacco, è una semplice critica come ognuno deve essere abituato a
riceverne, io non ho nulla nei tuoi confronti e non ho mai avuto nulla,
quindi ti chiedo di accettare queste critiche come amico perchè credo
possano aiutarti e aiutare il ng... ma forse è un utopia...
senza rancore
certo senza rancora ma con un po' più di equità.
Post by kosmos86
Kosmos86 (che nickname di m***a, sono pavido e non ho il coraggio di
mostrarmi sul net con il mio nome, chiara, i nick sono la normalità sul web,
nonchè una forma di precauzione verso maleintezionati...)
----------------------------------------------------------------
"Spirano brezze nella notte e la candida luna
asseconda il corso, i flutti risplendono sotto una tremula luce.
Rasentano per prime le coste della terra circea,
dove la ricca figlia del Sole fa risuonare
di assiduo canto i boschi inviolati, e nel superbo palazzo
brucia alle stelle notturne cedro odoroso,
percorrendo con stridulo pettine lievi tele."
(Virgilio; Eneide, Libro VII)
----------------------------------------------------------------
http://album.foto.virgilio.it/foto_kosmos
------------------------------------------------------
http://kosmoswt.vai.li
------------------------------------------------------
http://www.taekwondocirceo.it
kosmos86
2003-12-31 12:44:09 UTC
Permalink
Post by Chiara
non metterti anche tu ...
io non mi metto da nessuna parte, la mia mail è pacifica...
Post by Chiara
ils enso era chiaro come chiara.... chi getta
sassi dicendo che non facico bonsai è proprio chi fa altro e il senso l'hai
capito benissimo.
no, non avevo capito e a dir la verità non l'ho capito neppure ora :-|
no ecco ora ho capito...
Post by Chiara
e' da tanto che dico che il bonsai è costoso ma pare che lo dica per far
spender soldi.. provare per credere...
è molto più che costoso se uno fa le cose serie... :-)
Post by Chiara
le cesoie non vanno molto bene, ma se per te si perchè no? Non è neppur vero
che rimane un moncherino, basta che tagli filo tronco e non resta proprio
nulla. Anche la mia è esperienza diretta.
guarda che il taglio e il micro-moncherino per quanto piccolo che sia si
vede e non è bello, mentre con quella concava si dovrebbe vedere di meno...
Post by Chiara
Caro Kos lo sai bene che mi sono per prima messa da parte io e per un bel
po' di tempo, ma sono sempre spesso stata tiranta in ballo con allusioni
frecciatine battute , perchè devo star zitta all'ra?
vero ti sei tirata da parte (anche se le cose potevano andare diversamente)
ed è stato bene, ma sei riapparsa come un buldozer intento a demolire la
tranquillità che stava per stabilirsi nel ng... :-)
Post by Chiara
così??? Falli star zitto tu se sei bravo e non minacciare me perchè non mi
sembra giusto.
APPELLO:
Theo, Mat, non nominate più il nome di Chiara e non alludete più a lei, non
fatelo per me ne per lei, ma per il NG...
Post by Chiara
Tra l'altro io ho sempre risposto con argomenti e allusioni certamente
feroci ma sul bonsai e non su cose personali come figli, mariti, vita
personale ecc. questo è da persone ignobili e tu non trovi nulla di dire????
non erano sul bonsai ma erano battibecchi privati tra di voi, chi voleva
screditare l'altro e viceversa e non mi pare bonsai...
Post by Chiara
Non ho nessun interesse neppure voglia di seguire questo NG perchè ci perdo
solo tempo ma finchè si continua a "evocarmi" in vari modi non darò tregua
cominciate o fa cominciare a NON CITARMI più anche in modo indiretto e non
mi sentirete più , contento?
no scontento, perchè sarebbe bello se anche tu partecipassi rispettando la
netiquette (come la DEVONO rispettare gli altri)...
Post by Chiara
ma se invece si continua ho il sacrosanto
diritto di dire la mia. te piaccia o meno.
la tua non era un esorto a far smettere, ma provocazioni per istigare
litigio...
ma io dico una cosa, ma se potete sfogarvi su it.discussioni.litigi, perchè
non lo fate? lì siete ot e verremoa nche noi a leggere la vostra discussione
quindi tu avrei la tua rivincita pubblica...
Post by Chiara
Post by kosmos86
senza rancore
certo senza rancora ma con un po' più di equità.
ok equità

Ciao
--
Kosmos86

----------------------------------------------------------------
"Spirano brezze nella notte e la candida luna
asseconda il corso, i flutti risplendono sotto una tremula luce.
Rasentano per prime le coste della terra circea,
dove la ricca figlia del Sole fa risuonare
di assiduo canto i boschi inviolati, e nel superbo palazzo
brucia alle stelle notturne cedro odoroso,
percorrendo con stridulo pettine lievi tele."
(Virgilio; Eneide, Libro VII)
----------------------------------------------------------------
Alcune mie succulente:
http://album.foto.virgilio.it/foto_kosmos
------------------------------------------------------
"International winter hardy cactus test" di www. cactus-art.biz :
http://kosmoswt.vai.li
------------------------------------------------------
http://www.taekwondocirceo.it
matuzalem
2004-01-01 19:57:03 UTC
Permalink
Post by kosmos86
Theo, Mat, non nominate più il nome di Chiara e non alludete più a lei, non
fatelo per me ne per lei, ma per il NG...
Kosmos86
Non dirlo a me, mi sono già regolato come meglio credevo.
Poi se va avanti così ancora un po' non avrò più bisogno di leggere nessuno,
basterà togliere la sottoscrizione al Ng.
ciao, Mat
kosmos86
2004-01-01 20:28:23 UTC
Permalink
Post by matuzalem
Non dirlo a me, mi sono già regolato come meglio credevo.
vero, allora rimane solo theo...
Post by matuzalem
Poi se va avanti così ancora un po' non avrò più bisogno di leggere nessuno,
basterà togliere la sottoscrizione al Ng.
a questo ci stavo pensando anche io... :-|

Ciao
--
Kosmos86
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
Alcune mie succulente:
http://album.foto.virgilio.it/foto_kosmos
---------------------
"International winter hardy cactus test" di cactus-art.biz :
http://kosmoswt.vai.li
---------------------
http://www.taekwondocirceo.it

Loading...