Discussione:
bonsai su roccia...di mare.
(troppo vecchio per rispondere)
S_mack!
2003-09-01 10:49:42 UTC
Permalink
Ho raccolto al mare (Otranto) delle pietre dalle forme interessanti, per
usarle poi per fare dei bonsai su roccia.
Ora mi (Vi) chiedo se sia possibile o meno fargli perdere il contenuto in
sale di cui sono impregnate.
Potro' usarle o no per lo scopo di cui sopra?

Ciao
marco
matuzalem28
2003-09-01 13:25:34 UTC
Permalink
M A I !!!!!!!!
Heil, mein Furher
le pietre raccolte al mare posseggono dosi alte di sale all'interno
per cui ci vorrebbero anni di acqua dolce per toglierla---la piantina é
destinata a morire se posta li
mi sembri un po' esagerato, vabbe' che probabilmente sono rocce calcaree,
quindi abbastanza porose, ma secondo me qualche settimana in acqua dolce,
magari cambiandola due o tre volte, può essere più che sufficiente.
Per esempio, il baccalà si dissala in 36 ore. ;-))
poi fai come credi !
su questo non ci piove!
Theo
Mat
S_mack!
2003-09-01 14:04:52 UTC
Permalink
Post by S_mack!
Ho raccolto al mare (Otranto) delle pietre dalle forme interessanti, per
usarle poi per fare dei bonsai su roccia.
M A I !!!!!!!!
le pietre raccolte al mare posseggono dosi alte di sale all'interno
per cui ci vorrebbero anni di acqua dolce per toglierla---la piantina é
destinata a morire se posta li
poi fai come credi !
Theo
...sono pronto anche a lasciarle in ammollo per 1 anno..a bollirle...a
leccarle con la lingua per levargli il sale...ma sono troppo belle per non
provarci!
Ci mettero', quando sarà...piantine qualsiasi raccolte qua' e la'....
comunque grazie per l'avvertimento della mission impossible!

ciao
marco

..e metterle in lavatrice...per fare al tempo stesso dei jeans "stone
washed? :-))
S_mack!
2003-09-01 14:04:45 UTC
Permalink
M A I !!!!!!!!
le pietre raccolte al mare posseggono dosi alte di sale all'interno
per cui ci vorrebbero anni di acqua dolce per toglierla---la piantina é
destinata a morire se posta li
poi fai come credi !
Theo
..a proposito, volendole mettere in ammollo...come potrei fare per misurare
il contenuto salino dell'acqua stessa...di modo da vedere il progressivo
rilascio dei sali malefici?

ciao
Marco
Theo
2003-09-01 14:31:52 UTC
Permalink
Post by S_mack!
M A I !!!!!!!!
le pietre raccolte al mare posseggono dosi alte di sale all'interno
per cui ci vorrebbero anni di acqua dolce per toglierla---la piantina é
destinata a morire se posta li
poi fai come credi !
Theo
..a proposito, volendole mettere in ammollo...come potrei fare per misurare
il contenuto salino dell'acqua stessa...di modo da vedere il progressivo
rilascio dei sali malefici?
Ciao Marco
Senti i jap dicono di no se c'é un popolo che di rocce sono ben
amatori sono loro, col numero di coste e qualita'/varieta' di pietre
forse ci hanno gia' provato se sconsigliano forse sia fanno
dell'intox o dicono la verita ...

tentar non nuoce io non ci provo é sprecare 1-2-3 anni di attesa per
poi vedere la pianta deperire e crepare , e poi per cosa per dirlo qui
al prossimo Bonsaista che lo chiedera' che é sconsigliato di farlo e
per sentirsi dire da qualche altro bonsaista scettico che forse non é
vero :-)?
se a ogni generazione vogliamo rincominciare tutto da A a Z a
riscoprire il mondo .. padroni..
i miei 2 cents di opinione..
Theo
Post by S_mack!
ciao
Marco
matuzalem28
2003-09-01 15:04:50 UTC
Permalink
Post by S_mack!
..a proposito, volendole mettere in ammollo...come potrei fare per misurare
il contenuto salino dell'acqua stessa...di modo da vedere il progressivo
rilascio dei sali malefici?
ciao
Marco
L'unico sistema che conosco non è alla portata di tutti, non come capacità
ma come disponibilità di prodotti.
Allora, i ''sali malefici'' altro non sono che cloruro di sodio, sale da
cucina per intenderci.
Se metti una goccia di soluzione di nitrato d'argento in acqua che contenga
cloro si forma un precipitato bianco.
Però bisogna avere a disposizione il nitrato d'argento.
Se puoi procurartene (bastano poche gocce di soluzione) ti spiego meglio
come fare.
ciao, Mat
Elena
2003-09-01 20:59:28 UTC
Permalink
Post by S_mack!
M A I !!!!!!!!
le pietre raccolte al mare posseggono dosi alte di sale all'interno
per cui ci vorrebbero anni di acqua dolce per toglierla---la piantina é
destinata a morire se posta li
poi fai come credi !
Theo
..a proposito, volendole mettere in ammollo...come potrei fare per misurare
il contenuto salino dell'acqua stessa...di modo da vedere il progressivo
rilascio dei sali malefici?
Puoi usare uno di quei misuratori da acquaristica marina.

ciao
elena
Roberto
2003-09-02 08:39:28 UTC
Permalink
......ributta il sasso in mare :-)
Theo
..mai e poi mai..gli ho fatto fare 600 km...me li sono incollati sulla
schiena dalla spiaggia fino alla tenda....poi me li sono rincollati per
portarli a casa..adesso stanno li sul terrazzo...nel caso, ci resteranno
in
eterno!
Come ti capisco, io domenica ho fatto un'ora e mezza di sentiero in montagna
con lo zaino pieno di sassi :-)))
Al limite ci fai un bel suiseki!!!

Ciao
Roberto

--
Per rispondere in privato rendimi *libero*

Il primo portale italiano sui Suiseki:
www.suisekionline.com
Theo
2003-09-02 13:15:17 UTC
Permalink
"quoque tu Roberto :-" non rubarmi i clienti...
Hai ben ragione tu se sono talmente belle perché nasconderle sotto
della terra e radici ?
Post by Roberto
......ributta il sasso in mare :-)
Theo
..mai e poi mai..gli ho fatto fare 600 km...me li sono incollati sulla
schiena dalla spiaggia fino alla tenda....poi me li sono rincollati per
portarli a casa..adesso stanno li sul terrazzo...nel caso, ci resteranno
in
eterno!
Come ti capisco, io domenica ho fatto un'ora e mezza di sentiero in montagna
con lo zaino pieno di sassi :-)))
Al limite ci fai un bel suiseki!!!
Ciao
Roberto
--
Per rispondere in privato rendimi *libero*
www.suisekionline.com
Theo
2003-09-02 13:08:03 UTC
Permalink
LOL!:-)
..mai e poi mai..gli ho fatto fare 600 km...me li sono incollati sulla
schiena dalla spiaggia fino alla tenda....poi me li sono rincollati per
portarli a casa..adesso stanno li sul terrazzo...nel caso, ci resteranno in
eterno!
parli al plurale ma quanti sono
sai che le rive del mare sono di proprietà del demanio pubblioc ce ne
somo gia' che rubano i sassi al Gran Paradiso per fare i suiseki... dove
andremo a finire :-) dai fai una foto che si possano vedere queste
meraviglie!
Ciao Theo
Ciao
marco
Theo
2003-09-01 14:43:23 UTC
Permalink
Post by S_mack!
Post by S_mack!
Ho raccolto al mare (Otranto) delle pietre dalle forme interessanti, per
usarle poi per fare dei bonsai su roccia.
M A I !!!!!!!!
le pietre raccolte al mare posseggono dosi alte di sale all'interno
per cui ci vorrebbero anni di acqua dolce per toglierla---la piantina é
destinata a morire se posta li
poi fai come credi !
Theo
...sono pronto anche a lasciarle in ammollo per 1 anno..a bollirle...a
leccarle con la lingua per levargli il sale...ma sono troppo belle per non
provarci!
Ci mettero', quando sarà...piantine qualsiasi raccolte qua' e la'....
comunque grazie per l'avvertimento della mission impossible!
ciao
marco
..e metterle in lavatrice...per fare al tempo stesso dei jeans "stone
washed? :-))
se é liscia lo fa washed se é spiglosa fa Eroded ...

i jap hanno delle pietre a base

silicica che sono erose con dell'acido .. o sabbiate ma comunque

trafficate quindi fai tu ..
Se la pietra é bellissima non ci metterai sopra una pianta merd... per
cui se poi ti muore sei fregato e ti resta la pietra se ne metti una
brutta e poi ti prende.. la devi levare e rincominciare

CMQ anche per gli acquari di acqua dolce e qui qualcuno puo' dirtelo
meglio di me se si possono mettere dentro pietre di provenienza
marina.. loro sanno se si o no ..! Oppure chiedi ad un acqaurista se
lo fai che cosa succede o come puoi lavare la pietra che non sia piu'
dannosa per i pesci ..li avrai la risposta


To do or not to do ...
Theo
Theo
2003-09-01 14:24:59 UTC
Permalink
Post by matuzalem28
M A I !!!!!!!!
Heil, mein Furher
le pietre raccolte al mare posseggono dosi alte di sale all'interno
per cui ci vorrebbero anni di acqua dolce per toglierla---la piantina é
destinata a morire se posta li
mi sembri un po' esagerato,
é come girare i vasi ..provaci :-)
Post by matuzalem28
vabbe' che probabilmente sono rocce calcaree,
non tutte .. ce ne sono di roccia viva o granitiche di vulcaniche
Post by matuzalem28
quindi abbastanza porose, ma secondo me qualche settimana in acqua dolce,
magari cambiandola due o tre volte, può essere più che sufficiente.
Per esempio, il baccalà si dissala in 36 ore. ;-))
Mo ve'
buono alla Vicentina il bacalhau
Mo ve', allora anche la sabbia di mare che a base querzifera si
potrebbe dissalare .....
Io ho sempre letto cosi' :-( e riporto cio' che ho letto ... perché
evidentemente sul mare si trovano delle pietre ben erose con
scanellature adatte per questo .. vorra' dire che se *per caso* ci
capito sulla pagina :-) te la copio e collo visto che sono un artista
del ramo e che le mie allieve hanno ben imparato .. cmq ne ho una
bella di pietra che ho raccolto vicino al mare a Eze sopra Cannes
nel giardino delle cactacee a 800 metri e piu' di altezza ..:-) ma
quella deve essere la' lontana dal mare da oramai qualche secolo per
cui rischio poco ..
Post by matuzalem28
poi fai come credi !
su questo non ci piove!
provaci e poi dimmi
ciao ;-)
Theo
matuzalem28
2003-09-01 14:57:22 UTC
Permalink
Post by Theo
Mo ve', allora anche la sabbia di mare che a base querzifera si
potrebbe dissalare .....
Io ho sempre letto cosi'
Theo, non arrabbiarti, dopo ti serve un altro litro di rosmarino ;-)
Hai ragione, si è sempre detto ''non usare sabbia di mare perchè è salata''.
Ma si dice per non far correre rischi, perchè dicendo ''si può usare
lavandola bene'' magari qualcuno non la lava bene e dopo ti tira degli
accidenti.
Allo stesso modo se Marco ha delle pietre a cui tiene molto (calcaree perchè
dove le ha prese sono calcaree) penso che con tutte le cautele del caso
siano usabili.
Post by Theo
Theo
ciao, Mat
Theo
2003-09-01 15:30:19 UTC
Permalink
Post by matuzalem28
Post by Theo
Mo ve', allora anche la sabbia di mare che a base querzifera si
potrebbe dissalare .....
Io ho sempre letto cosi'
Theo, non arrabbiarti, dopo ti serve un altro litro di rosmarino ;-)
Madonna ma ho l'aria di mastino pure io per mail LOL! :-D)))?
Post by matuzalem28
Hai ragione, si è sempre detto ''non usare sabbia di mare perchè è salata''.
Ma si dice per non far correre rischi, perchè dicendo ''si può usare
lavandola bene'' magari qualcuno non la lava bene e dopo ti tira degli
accidenti.
o delle pietre ...o dei moccoli
Post by matuzalem28
Allo stesso modo se Marco ha delle pietre a cui tiene molto (calcaree perchè
dove le ha prese sono calcaree) penso che con tutte le cautele del caso
siano usabili.
comunque le clcaree sono sconsigliate perché sono chiare e le pietre
chiare non picciono ai jap per le piantagioni su roccia
io amo le pietre del jurassico che sono calcaree pure e bianche e
bellissime e me ne frego :-) sono sedimentaria ma di 240 milioni di
anni fa quindio ben slavate..
secondo se metti una pianta acidofila sul calcare é Kaputt!
terzo il calcare forse col tempo si sgretola ecco perché cosigliano
pietre nere ossidianiche o silico ferrose o ferrose o granitiche
quelle prime si roccia che comperai con tridente erano nere o
grigio scure , una sembrava una meteorite marron scura (ma non la
comprai 4 milioni :-) con un tridente da sogno .. e radici esposte la
seconda era sempre tridente modesta ma carina er era vagamente vetrosa
ossidianica di consistenza perche ne feci bucare e saldare due insieme
con un pioletto metallico al centro ..poi fini^relagalata pure :-)
theo
Post by matuzalem28
Post by Theo
Theo
ciao, Mat
Halphas
2003-09-13 06:13:26 UTC
Permalink
Post by S_mack!
Ho raccolto al mare (Otranto) delle pietre dalle forme interessanti, per
usarle poi per fare dei bonsai su roccia.
Ora mi (Vi) chiedo se sia possibile o meno fargli perdere il contenuto in
sale di cui sono impregnate.
Potro' usarle o no per lo scopo di cui sopra?
e provare a scavalcare il problema smaltando l'interno del vaso?
--
- - - > Halphas < - - -

[ inserire qui frase ad effetto preferita ]
Continua a leggere su narkive:
Loading...