Discussione:
pino silvestre
(troppo vecchio per rispondere)
LordSh|n£
2004-01-28 11:25:22 UTC
Permalink
ciao a tutti, come va? volevo chiedere se sono ancora in tempo per tagliare
i vecchi aghi di un pino silvestre?
un saluti a tutti o quasi :-)
LordShine
Ciro Scognamiglio
2004-01-28 12:18:38 UTC
Permalink
Direi di si, ma è pino che hai acquistato ora? è materiale nuovo? oppure
materiale su cui ha già fatto delle operazioni?
Devi stare attento a quando effettui lavori di pulizia degli aghi dei pini,
attento a non rovinare le gemme.

Ciao
Post by LordSh|n£
ciao a tutti, come va? volevo chiedere se sono ancora in tempo per tagliare
i vecchi aghi di un pino silvestre?
un saluti a tutti o quasi :-)
LordShine
LordSh|n£
2004-01-28 12:45:54 UTC
Permalink
Post by Ciro Scognamiglio
Direi di si, ma è pino che hai acquistato ora? è materiale nuovo? oppure
materiale su cui ha già fatto delle operazioni?
L'ho comprato circa 1 settimana fa per 14 ?, il mio amico mi ha detto che
aveva subito 15 giorni fa circa una prima potaura di impostazione, è alto
circa 80 cm e il tronco allabase ha un diametro di circa 10 cm....se vuoi ti
nivio una foto appena posso.
Post by Ciro Scognamiglio
Devi stare attento a quando effettui lavori di pulizia degli aghi dei pini,
attento a non rovinare le gemme.
Ciao
Theo
2004-01-28 12:59:43 UTC
Permalink
si esatto... quelli che tagli di aghi, tagliali lasciando la
foderina ascicolare quindi a 2 mm dal tronco poi cadranno da soli
THEO
Post by Ciro Scognamiglio
Direi di si, ma è pino che hai acquistato ora? è materiale nuovo? oppure
materiale su cui ha già fatto delle operazioni?
Devi stare attento a quando effettui lavori di pulizia degli aghi dei pini,
attento a non rovinare le gemme.
Ciao
Post by LordSh|n£
ciao a tutti, come va? volevo chiedere se sono ancora in tempo per
tagliare
Post by LordSh|n£
i vecchi aghi di un pino silvestre?
un saluti a tutti o quasi :-)
LordShine
--
S.O.S.Bonsai < Un rapido ed efficace aiuto online> contatta:
***@bluewin.ch or ***@hotmail.com or ICQ 25 666 169 4
my bonsais:
http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; Federazione Francese dei
Bonsai F.F.B Ecole Européenne Bonsai France, E.E.B.F ;Federation
Romanda Bonsai et Jardinage(F.R.J.B)
Chiara
2004-01-28 12:53:27 UTC
Permalink
se sono del gruppo dei quasi no per il tuo saluto .. pazienza!

comunque il pino silvestre in primavera fa le nuove candele che verso giugno
cacciano i nuovi aghi . Questi durano sulla pianta per tutto l'anno e per
l'anno successivo (in pratica quasi due anni) e poi cadono da soli.
Per un corretta manutenzione del bonsai e favorire la cacciate dei nuovi
aghi dando più luce ed aria alla pianta si procede all'asportazione degli
aghi vecchi il secondo anno, cioè dopo che il pino ha rifatto nella
primavera successiva nuove candele Questo per favorire i nuovi aghi, quindi
l'intervento va fatto tra giungo e sett-ottobre. Adesso non si fa.

E' meglio tagliare alla base e non strapparli per evitare lacerazioni nella
corteccia, ma si può anche tirarli via manualmente usando l'accortezza di
tirarli non violentamente nella direzione dell'apice , cioè vero l'insù e
non verso il ramo, non so se sono stata sufficientemente chiara ma sono
operazioni più facili da fare che spiegare.

--
Chiara
Post by LordSh|n£
ciao a tutti, come va? volevo chiedere se sono ancora in tempo per tagliare
i vecchi aghi di un pino silvestre?
un saluti a tutti o quasi :-)
LordShine
Theo
2004-01-28 13:08:11 UTC
Permalink
Post by Chiara
primavera successiva nuove candele Questo per favorire i nuovi aghi, quindi
l'intervento va fatto tra giungo e sett-ottobre. Adesso non si fa.
non é vero
in giunio é un'altro lavoro che si fa non su tutti i pini ma su
certe varieta
sfoltie gli aghi si fa in fine settembre inizi-dicembre
in gennaio si *puoi dare ancora una sfoltitina * ma solo sui rami
forti per favorire i deboli lasciando loro tutti gli aghi e per
permettere anche il sole di entrare meglio
Post by Chiara
E' meglio tagliare alla base e non strapparli per evitare lacerazioni nella
corteccia,
esatto
ma si può anche tirarli via manualmente usando l'accortezza di
Post by Chiara
tirarli non violentamente nella direzione dell'apice
non é vero
sono aghi vecchi e sono attaccati saldamente
si sfilano gli aghi giovani tirandoli con le dita nel senso della loro
crescita e lasciando l'ascicolo attaccato al tronco in giunio se il
lavoro che stai pianificando lo richiede
T
H
E
O
Post by Chiara
cioè vero l'insù e
non verso il ramo, non so se sono stata sufficientemente chiara ma sono
operazioni più facili da fare che spiegare.
Chiara
Post by LordSh|n£
ciao a tutti, come va? volevo chiedere se sono ancora in tempo per
tagliare
Post by LordSh|n£
i vecchi aghi di un pino silvestre?
un saluti a tutti o quasi :-)
LordShine
--
S.O.S.Bonsai < Un rapido ed efficace aiuto online> contatta:
***@bluewin.ch or ***@hotmail.com or ICQ 25 666 169 4
my bonsais:
http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; Federazione Francese dei
Bonsai F.F.B Ecole Européenne Bonsai France, E.E.B.F ;Federation
Romanda Bonsai et Jardinage(F.R.J.B)
Chiara
2004-01-28 13:27:53 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by Chiara
primavera successiva nuove candele Questo per favorire i nuovi aghi, quindi
l'intervento va fatto tra giungo e sett-ottobre. Adesso non si fa.
non é vero
in giunio é un'altro lavoro che si fa non su tutti i pini ma su
certe varieta
Quali sono per favore elenca sei sempre generico.
Quali pini: corticosa, mugo, nero, penthaphylla, uncinato, strobo....
facce sapé
Post by Theo
sfoltie gli aghi si fa in fine settembre inizi-dicembre
in gennaio si *puoi dare ancora una sfoltitina * ma solo sui rami
forti per favorire i deboli lasciando loro tutti gli aghi e per
permettere anche il sole di entrare meglio
solo per fare il bastian contrario. C'è un'incongruenza evidente anche che
basta leggere per vedere. . Se si è sfoltito nel periodo giusto da fine
giugno e sett-ott (chissà poi perchè tirare in lungo..) mica ci saranno
altri aghi vecchi da togliere no? mica crescono in questo periodo e
allora??? cosa serve dare una " sfoltitina " (piccolo poema di incongruenza)
a gennaio. Per far entrare il sole ... a gennaio ????
Post by Theo
Post by Chiara
E' meglio tagliare alla base e non strapparli per evitare lacerazioni nella
corteccia,
esatto
ma si può anche tirarli via manualmente usando l'accortezza di
Post by Chiara
tirarli non violentamente nella direzione dell'apice
non é vero
sono aghi vecchi e sono attaccati saldamente
chissà perchè allora cadano per conto loro se non li toglie manualmente...
Theo
2004-01-28 13:49:56 UTC
Permalink
Post by Theo
primavera successiva nuove candele Questo per favorire i nuovi aghi,>
quindi>
Post by Theo
l'intervento va fatto tra giungo e sett-ottobre. Adesso non si fa.>>
non é vero
in giunio é un'altro lavoro che si fa non su tutti i pini ma su
certe varieta
Quali sono per favore elenca sei sempre generico.
la generica sei tu poi cerchi il pelo ...
Quali pini: corticosa, mugo, nero, penthaphylla, uncinato, strobo....
facce sapé
ce ne sono anche a foglie
Post by Theo
sfoltie gli aghi si fa in fine settembre inizi-dicembre
in gennaio si *puoi dare ancora una sfoltitina * ma solo sui rami
forti per favorire i deboli lasciando loro tutti gli aghi e per
permettere anche il sole di entrare meglio
solo per fare il bastian contrario. C'è un'incongruenza evidente anche che
basta leggere per vedere. . Se si è sfoltito nel periodo giusto da fine
giugno e sett-ott (chissà poi perchè tirare in lungo..)
perche le ragioni sono diverse
mica ci saranno
altri aghi vecchi da togliere no? mica crescono in questo periodo e
allora??? cosa serve dare una " sfoltitina " (piccolo poema di incongruenza)
a gennaio. Per far entrare il sole ... a gennaio ????
perche non c'é sole a gennaio e neppure a november e dicembre e
allora ? che risposta del czz! a maggior ragione dato che i pini adorano
il sole e in gennaio si sfoltisce per farlo entrare tra i rametti e
rinvigorire i deboli

Ci sono varie techniche per tagliare gli aghi dei 2 e dei 5 aghi nel
corso dell'anno certe coincidono altre differiscono totalmente
chissà perchè allora cadano per conto loro se non li toglie manualmente...
indovina... :-)
tanto tu non fai neanche i pini quindi non é importante che tu lo sappia..

T
H
E
O
--
S.O.S.Bonsai < Un rapido ed efficace aiuto online> contatta:
***@bluewin.ch or ***@hotmail.com or ICQ 25 666 169 4
my bonsais:
http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; Federazione Francese dei
Bonsai F.F.B Ecole Européenne Bonsai France, E.E.B.F ;Federation
Romanda Bonsai et Jardinage(F.R.J.B)
Ciro Scognamiglio
2004-01-28 14:58:17 UTC
Permalink
Chiara in nessun pino si tirano gli aghi ne all'insu ne all'ingiù.
Puoi fare solo in due modi:
1) Prendere le forbici e tagliare a 3-4mm dall'attaccatura, i monconi
seccheranno e cadranno da solo
2) Con le due dita "avvitare" ogni singolo ago come se si stesse avvitando
una vite e si staccherà.

Se tiri in ogni caso, o verso il basso o verso l'alto rischi di tirare anche
la gemma che nei pini è attaccata molto debolmente al ramo.

Ciao
Theo
2004-01-28 15:36:54 UTC
Permalink
Post by Ciro Scognamiglio
Chiara in nessun pino si tirano gli aghi ne all'insu ne all'ingiù.
1) Prendere le forbici e tagliare a 3-4mm dall'attaccatura, i monconi
seccheranno e cadranno da solo
2) Con le due dita "avvitare" ogni singolo ago come se si stesse avvitando
una vite e si staccherà.
Se tiri in ogni caso, o verso il basso o verso l'alto rischi di tirare anche
la gemma che nei pini è attaccata molto debolmente al ramo.
Giusta nell'articolo Invernitzzi spiega appunto di come diventi
un automatismo di intrufolare le dita tra gli aghi per lavorare secondo
la loro inclinazionen perche lavorando male ,dopo una settimana tutti gli
aghi che si sono piegati e rotti diventano marroncini e si devono levare !
tirando verso il basso o l'alto i vecchi aghi nei pini neri si
possono spezzare i rametti o strappare tutto l'insieme del gruppo di
aghi e perdere la gemma e su quelli a scorza fine si puo fare una
lesione sulla scorza della pianta con conseguente sgocciolamento di
linfa e perdita di forza ..
sui pini a 2 e 5 aghi per sfoltire quando ancora teneri per frenare
gemem troppo forti si puoi tirare un solo e 2-3 aghi e lesciare gli
altri dentro la guaina é un modo di allegerire la crescita senza
sgaurnire il ramo !
T
H
E
O
Post by Ciro Scognamiglio
Ciao
--
S.O.S.Bonsai < Un rapido ed efficace aiuto online> contatta:
***@bluewin.ch or ***@hotmail.com or ICQ 25 666 169 4
my bonsais:
http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; Federazione Francese dei
Bonsai F.F.B Ecole Européenne Bonsai France, E.E.B.F ;Federation
Romanda Bonsai et Jardinage(F.R.J.B)
Chiara
2004-01-29 12:49:14 UTC
Permalink
--
Post by Ciro Scognamiglio
Chiara in nessun pino si tirano gli aghi ne all'insu ne all'ingiù.
Il metodo di togliere gli aghi tirandoli e non strappandoli quindi con garbo
l'ho imparato e visti fare da Naka quando è venuto in Italia nel 91 per due
dimostrazioni a Vicenza e Milano di cui puoi trovere le cassette in vendita
con il commento di una certa Chiara
La stessa cosa l'ho vista fare anche da Terakawa, si vede che le persone da
cui ho visto e imparato non mi hanno mostrato correttamente

Tagliare certo è più sicuro anche se il taglio scurisce ed è antiestetico
vedere tutti i bordi marroni.
Post by Ciro Scognamiglio
1) Prendere le forbici e tagliare a 3-4mm dall'attaccatura, i monconi
seccheranno e cadranno da solo
2) Con le due dita "avvitare" ogni singolo ago come se si stesse avvitando
una vite e si staccherà.
Anche avvitando produci torsioni che possono danneggiare se si vuol fare i
sofistici, L'importante che operazione venga fatta con accortezza e
attenzione.
Post by Ciro Scognamiglio
Se tiri in ogni caso, o verso il basso o verso l'alto rischi di tirare anche
la gemma che nei pini è attaccata molto debolmente al ramo.
Ciao
Theo
2004-01-29 13:10:43 UTC
Permalink
Post by Chiara
--
Post by Ciro Scognamiglio
Chiara in nessun pino si tirano gli aghi ne all'insu ne all'ingiù.
Il metodo di togliere gli aghi tirandoli e non strappandoli quindi con garbo
l'ho imparato e visti fare da Naka quando è venuto in Italia nel 91 per due
dimostrazioni a Vicenza e Milano di cui puoi trovere le cassette in vendita
con il commento di una certa Chiara
la fama di essere menzionata in calce .. beh c'é chi puo mi dirai
e quando che periodo dell'anno é venuto Naka in Italia e ha fatto
la cassetta ?..
Post by Chiara
La stessa cosa l'ho vista fare anche da Terakawa, si vede che le persone da
cui ho visto e imparato non mi hanno mostrato correttamente
lo vedi fare sempre agli altri mai che tu diucessi IO HO FATTO IO HO
BRIGATO
sei una persona che vive di luce riflessa ..
oh luna tu oh luna tu luna bugiarda ....diceva una canzone
Post by Chiara
Tagliare certo è più sicuro anche se il taglio scurisce ed è antiestetico
vedere tutti i bordi marroni.
non sono daccordo vedi che travisi?
si tagliano corti di 2 mm e dopo uan settimana cadono ma lasciano la
corteccia intatta
confondi con un'altra operazione ... !
Post by Chiara
Anche avvitando produci torsioni che possono danneggiare se si vuol fare i
sofistici, L'importante che operazione venga fatta con accortezza e
attenzione.
il che che non vuole dire é *dire senza dire* accortezza e
attenzione é tagliare a 2 mm con forbici lunghe e affilatepunto e
basta !
T
H
E
O


.
--
EU Zone 7 GE (CH)
S.O.S.Bonsai online @ : ***@bluewin.ch -***@hotmail.com or ICQ
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
Chiara
2004-01-29 14:25:50 UTC
Permalink
--
Post by Theo
e quando che periodo dell'anno é venuto Naka in Italia e ha fatto
la cassetta ?..
Vicenza 11 giugno 1991 Palazzo Bonin Longare dimostrazione ore 20.00 23.30
dopo ho portato lui e la moglie Alice a Venezia (leggere rivista Bonsai
arte e natura con resoconti) il giorno successivo - trasferimento in tardo
pomeriggioa Milano allora usavo una Ford Sierra grigio scuro.
realizzata una Cassetta dal titolo ABETE ROSSO

Milano 12 giugno 1991 Centro Culturale Rosetum-
realizzata cassetta Pino nero.
Post by Theo
Post by Chiara
La stessa cosa l'ho vista fare anche da Terakawa, si vede che le persone da
cui ho visto e imparato non mi hanno mostrato correttamente
lo vedi fare sempre agli altri mai che tu diucessi IO HO FATTO IO HO
BRIGATO
sei una persona che vive di luce riflessa ..
oh luna tu oh luna tu luna bugiarda ....diceva una canzone
No, sono solo una persona ONESTA che HA FATTO ma quando da delle
informazioni tecniche cita le fonti perchè NON SI INVENTA LE COSE e perchè
a differenza tua HA studiato e HA seguito gli insegnamenti di motli ottimi
maestri, mentre tu dai dati generici che non specifichi mai quando
richiesto da buffone che sei e pure ignorante , anche perchè tu puoi citare
solo siti internet che ti affanni a cercare per dimostrare di far bonsai.

chiara - Ivrea
Theo
2004-01-29 15:07:20 UTC
Permalink
Post by Chiara
--
Post by Theo
e quando che periodo dell'anno é venuto Naka in Italia e ha fatto
la cassetta ?..
Vicenza 11 giugno 1991 Palazzo Bonin Longare dimostrazione ore 20.00 23.30
si accetto allora ! ma sarai daccordo con me che chi non sa che é
stato fatto in quella stagione crede che si puo fare in qualsiasi
momento dell'anno !
é li il problema della demo inganna sui periodi dei lavori !
Post by Chiara
dopo ho portato lui e la moglie Alice a Venezia (leggere rivista Bonsai
arte e natura con resoconti) il giorno successivo - trasferimento in tardo
pomeriggioa Milano allora usavo una Ford Sierra grigio scuro.
realizzata una Cassetta dal titolo ABETE ROSSO
Milano 12 giugno 1991 Centro Culturale Rosetum-
realizzata cassetta Pino nero.
Post by Theo
Post by Chiara
La stessa cosa l'ho vista fare anche da Terakawa, si vede che le persone
da
Post by Theo
Post by Chiara
cui ho visto e imparato non mi hanno mostrato correttamente
lo vedi fare sempre agli altri mai che tu diucessi IO HO FATTO IO HO
BRIGATO
sei una persona che vive di luce riflessa ..
oh luna tu oh luna tu luna bugiarda ....diceva una canzone
No, sono solo una persona ONESTA
:-D))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))9
Post by Chiara
che HA FATTO ma quando da delle
informazioni tecniche cita le fonti perchè NON SI INVENTA LE COSE
che prove che hai che le invento senza che te avbbia dette non puoi
dire che le invento tu hai uan prevenzione verso di me
Post by Chiara
e perchè
a differenza tua HA studiato e HA seguito gli insegnamenti di motli ottimi
maestri,
ma di chi parli ? di Naka ? ma io a Naka non oserei neppure
paragonarmici... ne a fargli da autista !
é carina sua moglie ? Alice Naka e i bonsai .. erga Alice al paese
delle meraviglie :-)
Post by Chiara
mentre tu dai dati generici che non specifichi mai quando
richiesto da buffone che sei e pure ignorante ,
ma come fai a dirlo che sono buffone e ignorante ? se ti manca la
prova del reato sono delle supposizioni le tue quindi infondate quindi
difffamazioni ! ma come sei denigratoria ! !
guarda che anche su tu rifiuti di acacttare le prove dei tuoi
errrori te le ho date e MOOOOOLTO spesso ultimamente .. ma tu le prove
dei miei no ....:-)
Post by Chiara
anche perchè tu puoi citare
solo siti internet che ti affanni a cercare per dimostrare di far bonsai.
si ma IO fornisco anke delle foto dei MIEI bonsai e quando ci fai
vedere le TUE di foto .. ?
dai Chiaretta primavera si avvicina ce lo fai sto piacere ..non parlo
per me ma perlo per gli altri
con tanti anni di * rubbingshoulder* con i masters dovresti avere la
technica a menadito come dice Invernizzi , le dita lavorano da sole, e
fare dei bonsai alla Genotti Kimura Invernizzi e Cie ad occhi chiusi
durante le trance notturne..
allora addo stanno? che me li devo sogna'?
Ciao Theo


EU Zone 7 GE (CH)
S.O.S.Bonsai online @ : ***@bluewin.ch -***@hotmail.com or ICQ
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
Chiara
2004-01-30 17:34:51 UTC
Permalink
Post by Theo
ma come fai a dirlo che sono buffone e ignorante ? se ti manca la
prova del reato sono delle supposizioni le tue quindi infondate quindi
difffamazioni ! ma come sei denigratoria ! !
Da che pulpito ! e' per questo che chiedo di venire a vedere le tue
meraviglie così farò asserzioni
chiara
Theo
2004-01-30 18:04:23 UTC
Permalink
Post by Chiara
Post by Theo
ma come fai a dirlo che sono buffone e ignorante ? se ti manca la
prova del reato sono delle supposizioni le tue quindi infondate quindi
difffamazioni ! ma come sei denigratoria ! !
Da che pulpito ! e' per questo che chiedo di venire a vedere le tue
meraviglie così farò asserzioni
che peso vuoi che abbiano le tue asserzioni non hai neppure il
coraggio di mostrare quello che sai fare dalla paura di essere
criticata come tu ami criticare cosi bene gli altri
hai paura di essere sul banco delli esaminandi :-)
T
H
E
O
Post by Chiara
chiara
--
EU Zone 7 GE (CH)
S.O.S.Bonsai online @ : ***@bluewin.ch -***@hotmail.com or ICQ
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
Chiara
2004-01-31 13:02:18 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by Chiara
Da che pulpito ! e' per questo che chiedo di venire a vedere le tue
meraviglie così farò asserzioni
che peso vuoi che abbiano le tue asserzioni non hai neppure il
coraggio di mostrare quello che sai fare dalla paura di essere
criticata come tu ami criticare cosi bene gli altri
hai paura di essere sul banco delli esaminandi :-)
Nessuna paura di essere criticata, se fossero veramente critiche ma le tue
SONO GIA' state maldicenze e bugie e a queste non mi interessa sottopormi.

Che le mie asserzioni non abbiano peso lo decidono gli altri e non tu.
Tant'è che da quando sono tornata non scrivi che sequele di post quasi tutti
OT su cose perosonali e quandi tenti di rispondere sul bonsai sei del tutto
generico perche te la fai sotto a dire cose più specifiche... questo è già
un bel risultato per me , mettere la museruola a un incompetente.
Post by Theo
T
H
E
O
Post by Chiara
chiara
--
EU Zone 7 GE (CH)
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
Theo
2004-01-31 15:43:50 UTC
Permalink
Salve
Post by Chiara
Post by Theo
Post by Chiara
Da che pulpito ! e' per questo che chiedo di venire a vedere le tue
meraviglie così farò asserzioni
che peso vuoi che abbiano le tue asserzioni non hai neppure il
coraggio di mostrare quello che sai fare dalla paura di essere
criticata come tu ami criticare cosi bene gli altri
hai paura di essere sul banco delli esaminandi :-)
Nessuna paura di essere criticata,
allora mostra !
Post by Chiara
se fossero veramente critiche ma le tue
SONO GIA' state maldicenze e bugie e a queste non mi interessa sottopormi.
io non ho mai criticato le tue pinate , perche non le ho mai viste e
la sola che hai mostrato non ho detto che era mal fatta o era brutta
ho ho solo detto che ...non era tua :-)
Post by Chiara
Che le mie asserzioni non abbiano peso lo decidono gli altri e non tu.
Tant'è che da quando sono tornata non scrivi che sequele di post quasi tutti
OT su cose perosonali e quandi tenti di rispondere sul bonsai sei del tutto
generico perche te la fai sotto a dire cose più specifiche...
come rigire le frittate tu non parli che di generico per poi creare
polemiche di specifico
questo è già
Post by Chiara
un bel risultato per me ,
prendi i tuoi sogni per dellea realta' vedi le cose alla rovescia
< mettere la museruola
te la metto io col moderato
Post by Chiara
a un incompetente.
questo devi provarlo che sono incompetente per il momento sono io che
lo dimostro che l'incompetente sei tu ma non ti vuoi arrendere
all'evidenza ne di Naka ne di altri maestri comunque lo sai che ne so
di pratica ben piu di te e di teoria pure ...
quindi quello che dici...son parole al vento
Theo


EU Zone 7 GE (CH)
S.O.S.Bonsai online @ : ***@bluewin.ch -***@hotmail.com or ICQ
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
Chiara
2004-02-01 10:29:35 UTC
Permalink
Post by Theo
la sola che hai mostrato non ho detto che era mal fatta o era brutta
ho ho solo detto che ...non era tua :-)
ne ho mostrate parecchie prima e anche se menti dicendo che non le hai viste
perchè hai risposto tu e il tuo amico matusalem allora dicendo che erano
prestate .

Come adesso dici confermi che ho ragione a dire che fai maldicenza come
puoi dire che non era mia? Ribadisco VIENI A VEDERE e se no smettila di
ripetere che devo mostrarle sei noioso e non serve a nulla ho già detto che
non lo farò perchè non te la do vinta e serve solo a stra- rompere tutti.
chiara
Theo
2004-02-01 12:15:52 UTC
Permalink
io non confermo niente
io le sole foto che ho visto erano il crab apple col fodale e il
piede sradicato di Lilla ,Poi Kos mi disse che facesti vedere un ficus
e do credito a Kos
quindi a parte quelle 2 e il ficus( che non ho visto) non ne viste
altre ora il piede di lilla' era uan amssa informe e senza alcun
interesse
Il Crab apple non c'era da andare in orgasmo a vederlo era grande e
non era niente do * FAVOLOSO" era un bonsai come tanti anonimo..

Quindi dadmmi credito che non li ho visti .. nel sito delle foto lo
sapete tutti che avevo difficola ad accedere ma nel Bonsai Italia NO:-)
quindi puoi metterli li io li vedo prendo atto che non sei una
Bonsaika a parole solamente i e non se ne parla piu ..

Ieri sono andato per fotografare il Nishiki dal mio fornitore.
Lo avevva prestato per un'esposizione e comunue avevo dimenticato
l'apparecchio... ma é disposto dopo aver visto il sito Bosai Italai di
farmelo fotografare
perché non si fida e dato che spesso le persone si appropriano di foto
per poi dire che sono i loro bonsai
Quindi capsci la mai prudenza a credere qualsiasi cosa.. io i miei
che ti piacciano o no te li ho mostrati in diverse occasioni e
situazioni per cui tu puoi *essere sicura" che sono i miei .. ma il tuo
bonsai che mostrati aveva qualche cosa di *anormale*o.... che cosa era
non mi ricordo bene ..?
Messo cosi come era nella foto
mi faceva suonare una campanelle di allarme nella testa :-), soprattutto
che non ne hai mai parlato prima .... manca la logica ..
Io foto ne faccio tutti gli anni gli ann praticamenet ed ora con la
digiatl anche di piu e tu no...non é strano tutti i maestri fanno
delle foto per mostrare il cambiamento e ammeglioramento dellel loro
opere e TU NO!

Vedi Chiara c'é sempre una logica nel modo di agire delle persone e
conoscendoti come ti conosco da mesi .. nella tua *logica* c'é una
frattura* e sino a che non mi darai una risposta esauriente al tuo alibi
per me.. gatta ci cova!!!

Ee ti posso dire che ne ho incastrati tanti con la mia logica.. quindi
so quello che vale! ma ci si puo sempre sbagliare e sarei il primo a
riconoscerlo di essermi sbagliato.. nel caso che ...

Quindi perche questa reticenza a volermeli mostrare io a casa tua
non ci vengo e non ho tragione di riceverti a casa mia ..
non siamo in*luna di miele anzi piuttosto di fiele*
quindi Bonsai Italia é il forum neutro ideale
Post by Chiara
Post by Chiara
ripetere che devo mostrarle sei noioso e non serve a nulla ho già detto che
non lo farò perchè non te la do vinta e serve solo a stra- rompere tutti.
chiara
non strarompe nessuno anzi .. sono sicuro che tutti muoiono dalla
curiosita di vedere
come applichi con maestria il sapere di cui fai sfoggio qui
ma se ti ti schivi .. gatta ci cova :-) non sei una donna schiva e
modesta :-) e comunque siamo in un sito per bonsai giusto quindi siamo
On Topic....

Non é questione di darmela vinta sai bennissimo perche non ci si
vuole incontrare di persona.. sarebbe molto esplosivo come incontro
Ciao
Theo
Post by Chiara
Post by Chiara
la sola che hai mostrato non ho detto che era mal fatta o era brutta
ho ho solo detto che ...non era tua :-)
ne ho mostrate parecchie prima e anche se menti dicendo che non le hai viste
perchè hai risposto tu e il tuo amico matusalem allora dicendo che erano
prestate .
Come adesso dici confermi che ho ragione a dire che fai maldicenza come
puoi dire che non era mia? Ribadisco VIENI A VEDERE e se no smettila di
--
EU Zone 7 GE (CH)
S.O.S.Bonsai online @ : ***@bluewin.ch -***@hotmail.com or ICQ
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
Theo
2004-01-28 12:54:27 UTC
Permalink
Post by LordSh|n£
ciao a tutti, come va? volevo chiedere se sono ancora in tempo per tagliare
i vecchi aghi di un pino silvestre?
un saluti a tutti o quasi :-)
quali vecchi? quelli vecchi sono gia caduti in settembre comunque si
fa in fine autunno inizio inverno , comunque se sfoltisci i rami piu
forti per lasciare passare la luce e NON tocchi i piu deboli per
regolare la forza della linfa credo che tu possa farlo...
T
H
E
O
Post by LordSh|n£
LordShine
--
S.O.S.Bonsai < Un rapido ed efficace aiuto online> contatta:
***@bluewin.ch or ***@hotmail.com or ICQ 25 666 169 4
my bonsais:
http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; Federazione Francese dei
Bonsai F.F.B Ecole Européenne Bonsai France, E.E.B.F ;Federation
Romanda Bonsai et Jardinage(F.R.J.B)
LordSh|n£
2004-01-29 08:24:28 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by LordSh|n£
ciao a tutti, come va? volevo chiedere se sono ancora in tempo per tagliare
i vecchi aghi di un pino silvestre?
un saluti a tutti o quasi :-)
quali vecchi? quelli vecchi sono gia caduti in settembre comunque si
fa in fine autunno inizio inverno , comunque se sfoltisci i rami piu
forti per lasciare passare la luce e NON tocchi i piu deboli per
regolare la forza della linfa credo che tu possa farlo...
Grazie a tutti. e come posso vedere le discussioni polemiche non mancano
mai.......beato chi ha il tempo di stare in internet solo per
polemizzare.......forse perchè altro non sa fare!
Un saluto a tutti.....LordShine
Theo
2004-01-29 08:56:36 UTC
Permalink
Post by LordSh|n£
Post by LordSh|n£
Post by LordSh|n£
ciao a tutti, come va? volevo chiedere se sono ancora in tempo per
tagliare
Post by LordSh|n£
Post by LordSh|n£
i vecchi aghi di un pino silvestre?
un saluti a tutti o quasi :-)
quali vecchi? quelli vecchi sono gia caduti in settembre comunque si
fa in fine autunno inizio inverno , comunque se sfoltisci i rami piu
forti per lasciare passare la luce e NON tocchi i piu deboli per
regolare la forza della linfa credo che tu possa farlo..
Grazie a tutti. e come posso vedere le discussioni polemiche non mancano
mai.......beato chi ha il tempo di stare in internet solo per
polemizzare.......forse perchè altro non sa fare!
questa non l'ho capita volevi un'informazione l'hai avuta tu il tempo
di venire e partecipare, (non dico polemizzare anche se lo stai facendo
adesso) qui sul net non lo hai, tu vieni chiedi prendi e buonanotte hai
suonatori .. quindi qualchecosa sappiamo fare ..darti quello che cerchi
Post by LordSh|n£
Un saluto a tutti.....LordShine
E cosi dalle discussioni e polemiche che escono informazioniche e
sono gratuite e spesso diverse informazioni interessanti..per cui puoi
scegliere perché ti lamenti?
Con tutto quello che ci siamo tirati in faccia di informazioni ( non
parlo degli insulti)qui dentro dovreste saperne come degli esperti
Se te ne bastasse solo un'informâzione ed é questo che sottintendi ,
una la trovi su un libro .. hai la pigrizia di cercarla e ti piace la
pappa gia fatta?
cmq non si sputa nel piatto che ti si serve ,che venga da CP o da me
..scusa sai ma mi piace dire le cose come sono!
patti chiari amicizia lunga!

T
H
E
O
--
EU Zone 7 GE (CH)
S.O.S.Bonsai online @ : ***@bluewin.ch -***@hotmail.com or ICQ
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
LordSh|n£
2004-01-29 21:18:21 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by LordSh|n£
Grazie a tutti. e come posso vedere le discussioni polemiche non mancano
mai.......beato chi ha il tempo di stare in internet solo per
polemizzare.......forse perchè altro non sa fare!
questa non l'ho capita volevi un'informazione l'hai avuta tu il tempo
di venire e partecipare, (non dico polemizzare anche se lo stai facendo
adesso) qui sul net non lo hai, tu vieni chiedi prendi e buonanotte hai
suonatori .. quindi qualchecosa sappiamo fare ..darti quello che cerchi
Caro Theo non so perchè ti iri, io evidentemente non riesco a partecipare al
nsg come altri, ti assicuro che prima di chiedere una cosa cerco di trovarla
nei libri, o nelle riviste o nei post precedenti, anche se ne avrò un
migliaio arretrati che purtroppo non riesco a leggere. E proprio per questo
che spesso non riesco a patecipare alle discussioni che si susseguono
(discussioni riferite al topic dl nsg).e di questo me ne rammarico
parecchio.
Post by Theo
E cosi dalle discussioni e polemiche che escono informazioniche e
sono gratuite e spesso diverse informazioni interessanti..per cui puoi
scegliere perché ti lamenti?
Io non mi lamentavo per niente, anzi se rileggi il post: La prima cosa che
ho fatto è stata ringraziare....
Post by Theo
Con tutto quello che ci siamo tirati in faccia di informazioni ( non
parlo degli insulti)qui dentro dovreste saperne come degli esperti
Se te ne bastasse solo un'informâzione ed é questo che sottintendi ,
una la trovi su un libro .. hai la pigrizia di cercarla e ti piace la
pappa gia fatta?
No sta sicuro che nno cercavo la pappa bella e pronta, bensì la conferma da
una persono ch stimo e credo ne sappia più di me. e delle informazione date
ringrazio ancora.
Post by Theo
cmq non si sputa nel piatto che ti si serve ,che venga da CP o da me
..scusa sai ma mi piace dire le cose come sono!
patti chiari amicizia lunga!
Con ciò mi cospargo il capo di cenere se te si ncazzat......ma non voleva
essere una polemica ma un osservazione.....e come hai detto ut patti chiari
e amicizia lunga!

Un saluto LordShine!
Post by Theo
T
H
E
O
--
EU Zone 7 GE (CH)
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
Theo
2004-01-29 22:44:09 UTC
Permalink
LordSh|n£ wrote:
Ciao
Post by LordSh|n£
Caro Theo non so perchè ti iri, io evidentemente non riesco a partecipare al
nsg come altri,
il che é peccato ma ogniuno ha le sue priorita !
Post by LordSh|n£
ti assicuro che prima di chiedere una cosa cerco di trovarla
nei libri, o nelle riviste o nei post precedenti, anche se ne avrò un
migliaio arretrati che purtroppo non riesco a leggere.
si é vero che se sei occupato ..
Post by LordSh|n£
Io non mi lamentavo per niente, anzi se rileggi il post: La prima cosa che
ho fatto è stata ringraziare....
Giusto
Post by LordSh|n£
Con ciò mi cospargo il capo di cenere se te si ncazzat......ma non voleva
no non m'inc.. ma sono un po deluso ..si é vero che * rompiamo con
le nostre beghe * ne sono coscente
ma fa piacere rendere servizio ma poi quando leggo un linea di
sarcasmo mi fa torcere la bocca!
Post by LordSh|n£
essere una polemica ma un osservazione.....e come hai detto ut patti chiari
e amicizia lunga!
esatatmente
si parla per trovare un punto d'intesa ed é l'essenziale e in avanti
ciao e fatti vivo almeno il week end ok ?
hai la moglie capisco eti vuole per lei .. ma insomma 15 minuti per
noi li trovi :-) LOL!
ciao Theo
LordSh|n£
2004-01-30 13:22:45 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by LordSh|n£
Con ciò mi cospargo il capo di cenere se te si ncazzat......ma non voleva
no non m'inc.. ma sono un po deluso ..si é vero che * rompiamo con
le nostre beghe * ne sono coscente
ma fa piacere rendere servizio ma poi quando leggo un linea di
sarcasmo mi fa torcere la bocca!
Mi dispiace se lo hai letto im tono sarcastico (inteso come ironia amara e
pungente rivolta contro qualcuno) anche perchè quel qualcuno non sei tu
ammesso che fosse stato così.
Post by Theo
Post by LordSh|n£
essere una polemica ma un osservazione.....e come hai detto ut patti chiari
e amicizia lunga!
esatatmente
si parla per trovare un punto d'intesa ed é l'essenziale e in avanti
ciao e fatti vivo almeno il week end ok ?
hai la moglie capisco eti vuole per lei .. ma insomma 15 minuti per
noi li trovi :-) LOL!
Purtroppo mi dispiace contraddirti, ma col lavoro che faccio spesso lavro i
fine settimana ossia sono libero un sabato o una domenica a
settimana.....cmq meglio di niente...
Un saluto ancora.....e se ce la faccio inzio a lavorare sul pino oggi
pomeriggio......
LordShine
Theo
2004-01-30 14:55:52 UTC
Permalink
Ciao
Post by LordSh|n£
Mi dispiace se lo hai letto im tono sarcastico (inteso come ironia amara e
pungente rivolta contro qualcuno)
Purtroppo mi dispiace contraddirti, ma col lavoro che faccio spesso lavro i
fine settimana ossia sono libero un sabato o una domenica a
settimana.....cmq meglio di niente...
Un saluto ancora.....e se ce la faccio inzio a lavorare sul pino oggi
beh dimentichiamo col nete e gli emoticon si arriva ancora a
commettere errori non ne parliamo piu..
mi hanno proposto oggi un Pino silvestre da yamadori lo vedro tra 2
mesi chissa che, ...:-)
buon lavoro
Ciao
Theo
--
EU Zone 7 GE (CH)
S.O.S.Bonsai online @ : ***@bluewin.ch -***@hotmail.com or ICQ
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
Chiara
2004-01-29 12:59:19 UTC
Permalink
Post by LordSh|n£
Grazie a tutti. e come posso vedere le discussioni polemiche non mancano
mai.......beato chi ha il tempo di stare in internet solo per
polemizzare.......forse perchè altro non sa fare!
Un saluto a tutti.....LordShine
Desidero solo farti osservare che i pini silvestri sono un'essenza che
tipica del nostro areale che si presta lavorata per bonsai dagli occidentali
perchè molto bella ma è poco nota ai giapponesi, quindi le informazioni
nascono soprattutto dalle esperienze fatte dai bonsaisti che hanno raccolto
ed educato i silvestri.
Non sono molti semplicemente perchè difficilemente si trovano piante da
educare a bonsai di silvestre in vivaio e gli importatori di bonsai e
prebonsai non possono avere questa pianta perchè non coltivata in occidente.
quindi quelle che trovi sono in gran parte raccolte in natura. Chi fa bonsai
senza aver raccolto in natura difficilmente ha dei silvestri e ne può
parlare. Quindi l'esperienza su questa essenza nasce se hai avuto e allevato
o meno questa essenza.
Non credo che certe persone sapute del NG abbiano silvestri e ne abbiano mai
raccolti quindi non vedo come possano dare informazioni, Se cerchi sulle
riviste specializzate non trovi facilmente trattata questa essenza, proprio
perchè sono pochi che hanno esperienze di anni in merito.
Se vieni dalle mie parti i mostrerò i miei silvestri tirati su con i
consigli di persone che li coltivano da molti anni.
Theo
2004-01-29 13:38:34 UTC
Permalink
Post by Chiara
Post by LordSh|n£
Grazie a tutti. e come posso vedere le discussioni polemiche non mancano
mai.......beato chi ha il tempo di stare in internet solo per
polemizzare.......forse perchè altro non sa fare!
Un saluto a tutti.....LordShine
Desidero solo farti osservare che i pini silvestri sono un'essenza che
tipica del nostro areale che si presta lavorata per bonsai dagli occidentali
perchè molto bella ma è poco nota ai giapponesi, quindi le informazioni
nascono soprattutto dalle esperienze fatte dai bonsaisti che hanno raccolto
ed educato i silvestri.
esatto !
Post by Chiara
Non sono molti semplicemente perchè difficilemente si trovano piante da
educare a bonsai di silvestre in vivaio e gli importatori di bonsai e
prebonsai non possono avere questa pianta perchè non coltivata in occidente.
qui ce n'é pieno foreste intere.... pianta di pino ultra comune e
gradevole
Post by Chiara
quindi quelle che trovi sono in gran parte raccolte in natura. Chi fa bonsai
senza aver raccolto in natura difficilmente ha dei silvestri e ne può
parlare. Quindi l'esperienza su questa essenza nasce se hai avuto e allevato
o meno questa essenza.
Non credo che certe persone sapute del NG abbiano silvestri e ne abbiano mai
raccolti quindi non vedo come possano dare informazioni,
ce ne sono a centinaia si ne ho racccolti e non tengono bene al
rinvaso e li ho rimemssi in tera e uno regalato ,si ne trovo al garden
center ma in fondo sono talmente comuni che preferisco un pino nero o un
pentaphilla il di pini neri ne ho avuti 4 kuro matsu 1 nishiki un kuro
a crescita lenta e due shohin hai visto le foto no sono ancora su
Bonsai Italia ..soddisfatta? mi resta un pino rosso e 3 pentaphilla
penso che siano sufficenti :-)

T
H
E
O

Se cerchi sulle
Post by Chiara
riviste specializzate non trovi facilmente trattata questa essenza, proprio
perchè sono pochi che hanno esperienze di anni in merito.
Se vieni dalle mie parti i mostrerò i miei silvestri tirati su con i
consigli di persone che li coltivano da molti anni.
--
EU Zone 7 GE (CH)
S.O.S.Bonsai online @ : ***@bluewin.ch -***@hotmail.com or ICQ
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
Chiara
2004-01-29 14:31:01 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by Chiara
Non sono molti semplicemente perchè difficilemente si trovano piante da
educare a bonsai di silvestre in vivaio e gli importatori di bonsai e
prebonsai non possono avere questa pianta perchè non coltivata in occidente.
qui ce n'é pieno foreste intere.... pianta di pino ultra comune e
gradevole
PArlavo di piante Bonsai non di BOSCHi è logico che abbiamo i boschi di
silvestri ma tu capisci quando leggi???
Post by Theo
Post by Chiara
quindi quelle che trovi sono in gran parte raccolte in natura. Chi fa bonsai
senza aver raccolto in natura difficilmente ha dei silvestri e ne può
parlare. Quindi l'esperienza su questa essenza nasce se hai avuto e allevato
o meno questa essenza.
Non credo che certe persone sapute del NG abbiano silvestri e ne abbiano mai
raccolti quindi non vedo come possano dare informazioni,
ce ne sono a centinaia si ne ho racccolti e non tengono bene al
rinvaso e li ho rimemssi in tera e uno regalato ,
tengono benissimo . Solo tu non sai
Post by Theo
pentaphilla il di pini neri ne ho avuti 4 kuro matsu 1 nishiki un kuro
nishiki? hai una foto di questa qualità? kuro è il kuro matsu perchè kuro
vuol dire nero...la stessa cosa. NON li hai mai avuti
Post by Theo
a crescita lenta e due shohin hai visto le foto no sono ancora su
Bonsai Italia ..soddisfatta? mi resta un pino rosso e 3 pentaphilla
penso che siano sufficenti :-)
Dammi il tuo indirizzo che vengo a vedere il tuo MUSEO !
Post by Theo
T
H
E
O
Se cerchi sulle
Post by Chiara
riviste specializzate non trovi facilmente trattata questa essenza, proprio
perchè sono pochi che hanno esperienze di anni in merito.
Se vieni dalle mie parti i mostrerò i miei silvestri tirati su con i
consigli di persone che li coltivano da molti anni.
--
EU Zone 7 GE (CH)
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
Theo
2004-01-29 15:36:30 UTC
Permalink
Post by Chiara
Post by Theo
Post by Chiara
Non sono molti semplicemente perchè difficilemente si trovano piante da
educare a bonsai di silvestre in vivaio e gli importatori di bonsai e
prebonsai non possono avere questa pianta perchè non coltivata in
occidente.
cosa vuol dire non coltivata in Occidente se é nativa di qui non
possono andare a cercare dei silvestri negli arboreti della forestale
si coltivano pianate da ripianto perche no da vendita .. allora se
uno vuole un silvestro nel suo giardino o lo prende di frode o .. non
ne fa niente si ne vendono sicuraemnet nei garden center coem vendono
degli olivi o pinea o sughere!
Post by Chiara
Post by Theo
qui ce n'é pieno foreste intere.... pianta di pino ultra comune e
gradevole
PArlavo di piante Bonsai non di BOSCHi è logico che abbiamo i boschi di
silvestri ma tu capisci quando leggi???
in bonsai? ma ti esprimi male
allora non ce ne sono di coltivati in occidente a uso bonsai
si potrebbe darsi benche mai dire mai
Post by Chiara
Post by Theo
ce ne sono a centinaia si ne ho racccolti e non tengono bene al
rinvaso e li ho rimemssi in tera e uno regalato ,
tengono benissimo . Solo tu non sai
la sola vista é quella di Paolo S da seme ..
se tengono benissimo come mai in tutti sti anni di bonsai nostrani
non ce ne sono di piu sul mercato?
mi sembra un controsenso tutti vanno acaercare piante in Yamadori
ma quasi nessuno i pini silvestri ..
Post by Chiara
nishiki? hai una foto di questa qualità? kuro è il kuro matsu perchè kuro
vuol dire nero...la stessa cosa. NON li hai mai avuti
no era una dei primi che comperai( il nishiki) ed era piccolo un
shohin di neppure 25 cm duro duro da far crescer anche Amiguet a
Losanna che ne aveva una quindicina li fece tutti fuori esemplari da
50 70 cm ( li ho visti secchi e ammucchiati in un angolo) erano tutti
soggetti greffati perche il Nishiki ha le radici deboli ed é molto
lento a crescere in genere tengono da noi 2-3 anni ..il mio tenne 3 anni
circa era il period di Tchernobil esattamente..perche mi fece aghi
uncinati e ritorti che non uscivano dalla guaine stranissimo pensai
fosse dovuto a quello quindi lo comperai il maggio prima a Basilea
durante la fiera degli orologi.. quindi fai il conto tu io andai la
Leiscnicwencz a Heidelberg al suo centro bonsai dove comperai una
zelkova proprio il periodo dei giorni di Tchernobil ed era quasi
primavera qui
Post by Chiara
Post by Theo
a crescita lenta e due shohin hai visto le foto no sono ancora su
Bonsai Italia ..soddisfatta? mi resta un pino rosso e 3 pentaphilla
penso che siano sufficenti :-)
Dammi il tuo indirizzo che vengo a vedere il tuo MUSEO !
Chiara ,parlando serio ma le foto le hai viste avessi del terreno
si, non dico museo perche non erano pezzi da museo un nishiki da
30 euro e 25 cm non é un pezzo da museo ma lo avevo ... se avessi
avuto un giardino tanti non li avrei dati e quindi sarebbero forse di
piu come tutti gli appssionati .. ma avendo il posto solo in terrazzo
non é possibile e quiesto tu lo sai benissimo


Cmq qui ce ne erano vari di Nishiki a quell'epoca e fui tentato di
comperarne uno bello da Zulauf a Shiznach dorf ma volevano sui 2
milioni e dopo la brutta esperienza col piccolo shohin non mi ci sono
piu azzardato, poi vidi lo scempio da Amiguet .. e da alora non ne ho
piu visti perché in Italia non ne trovavate?
quell'epoca li non credo neppure Crespi esistesse ancora ¨
senti non vorrei azzardarmi ma forse credo ,il mio bonsaista ne ha
uno grosso .. magari gli chiedo , se vado a vederlo sabato , se mi
permette di fare un foto e te la mando sul bonsai Italia
Theo
Post by Chiara
Post by Theo
T
H
E
O
Se cerchi sulle
Post by Chiara
riviste specializzate non trovi facilmente trattata questa essenza,
proprio
Post by Theo
Post by Chiara
perchè sono pochi che hanno esperienze di anni in merito.
Se vieni dalle mie parti i mostrerò i miei silvestri tirati su con i
consigli di persone che li coltivano da molti anni.
--
EU Zone 7 GE (CH)
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
--
EU Zone 7 GE (CH)
S.O.S.Bonsai online @ : ***@bluewin.ch -***@hotmail.com or ICQ
25 666 169 4
my bonsais:http://groups.msn.com/BonsaiItalia/ibonsaiditheo.msnw
Membro di : Internet Bonsai Society. I.B.S USA; F.F.B (BE)E.E.B.F (
FR);F.R.J.B(CH)
Continua a leggere su narkive:
Loading...