Claudio Neri
2004-07-06 19:56:44 UTC
Ho comprato nel periodo di pasqua una serissa ai banchi dell'Anlaids (Cos'
ho fatto un po' di benea qualcuno spero).
La pianta non era in cattive condizioni così mi sono informato e ho iniziato
a prendermene cura. Memore di un olmo cinese schiattato di caldo nel giro di
una settimana (non sono + riuscito a recuperarlo) sono andato presso un
negozio a Roma che si occupa solo di bonsai per sapere se era il caso di
rinvasare, cambiare tipo di terra, concimi eccetera eccetera. Mi ha detto di
aspettare perchè effettivamente in quei giorin a roma si stava riabbassando
la temperaturae di ritornare dopo 20 gg.
Diciamo che ho aspettato 10 gg di + e un ramo della pianta (Laterale) e la
parte superiore centrale hanno seccato tutte le foglie.
Premetto che la pianta non è mai stata al sole diretto e che comunque
eravamo in maggio. Ho cambiato balcone in un posto che non prende di sicuro
sole diretto tutto il giorno ma che comunque non è buio. Sono tornato dal
tizio, mi ha chiesto come lo annaffiavo, se era stato al sole diretto, ha
controllato se ci fossero dei parassiti ma nulla.
Io davo l'acqua tutte le sere fino a quando non vedevo che usciva dai fori
sotto il vaso e nebulizzavo mattina e sera. Il ragazzo mi ha detto che non
era il caso di concimi e/o rinvasi e/o cambi di terra per il momento perchè
avrewbbe sofferto troppo.
Nel frattempo dall'altro lato della pianta sono spuntati 3 fiori (quindi
sembra stare bene) e sembra che qualche foglia stia riuscendo sulla parteche
prima le aveva perse.
A dire il vero io ho pinzato un pochino la parte che sembrava seccata (ma
che in realtà non lo è) seguento dei consigli trovati sul libro della
serissa che ho a casa.
Ho cambiato metodo di annaffiatura (perchè il ragazzo ha detto che è
preferibile non annaffiare tutti i giorni ma dargli una bella "azzuppata" e
farlo starequalche giorno così, usando lo Sprintene come consigliato dal
negoziante
Diciamo che a parte quel ramo e la parte centrale-superiore della chioma la
pianta sembra stia soffrendo un po' il caldo ma se la cava (stanno per
uscire altri 5-6 fiorellini) ma le due parti incriminate stntano a
riprendere e qualche foglia a destra e sinistra si scurisce e si arrotola.
Adesso veniamo con le domande:
-i tempi pr il recupero sono nella norma?
-annaffio correttamente?
-faccio bene a tenerlo fuori?
-faccio qulch errore clamoroso?
-avete consigli da darmi o risorse in rete?
Dopo tutta la pazienza ch avete avuto nel leggere non posso far altro che
ringraziarvi a priori
GRASSSSSSSSIE
Claudio Neri
ho fatto un po' di benea qualcuno spero).
La pianta non era in cattive condizioni così mi sono informato e ho iniziato
a prendermene cura. Memore di un olmo cinese schiattato di caldo nel giro di
una settimana (non sono + riuscito a recuperarlo) sono andato presso un
negozio a Roma che si occupa solo di bonsai per sapere se era il caso di
rinvasare, cambiare tipo di terra, concimi eccetera eccetera. Mi ha detto di
aspettare perchè effettivamente in quei giorin a roma si stava riabbassando
la temperaturae di ritornare dopo 20 gg.
Diciamo che ho aspettato 10 gg di + e un ramo della pianta (Laterale) e la
parte superiore centrale hanno seccato tutte le foglie.
Premetto che la pianta non è mai stata al sole diretto e che comunque
eravamo in maggio. Ho cambiato balcone in un posto che non prende di sicuro
sole diretto tutto il giorno ma che comunque non è buio. Sono tornato dal
tizio, mi ha chiesto come lo annaffiavo, se era stato al sole diretto, ha
controllato se ci fossero dei parassiti ma nulla.
Io davo l'acqua tutte le sere fino a quando non vedevo che usciva dai fori
sotto il vaso e nebulizzavo mattina e sera. Il ragazzo mi ha detto che non
era il caso di concimi e/o rinvasi e/o cambi di terra per il momento perchè
avrewbbe sofferto troppo.
Nel frattempo dall'altro lato della pianta sono spuntati 3 fiori (quindi
sembra stare bene) e sembra che qualche foglia stia riuscendo sulla parteche
prima le aveva perse.
A dire il vero io ho pinzato un pochino la parte che sembrava seccata (ma
che in realtà non lo è) seguento dei consigli trovati sul libro della
serissa che ho a casa.
Ho cambiato metodo di annaffiatura (perchè il ragazzo ha detto che è
preferibile non annaffiare tutti i giorni ma dargli una bella "azzuppata" e
farlo starequalche giorno così, usando lo Sprintene come consigliato dal
negoziante
Diciamo che a parte quel ramo e la parte centrale-superiore della chioma la
pianta sembra stia soffrendo un po' il caldo ma se la cava (stanno per
uscire altri 5-6 fiorellini) ma le due parti incriminate stntano a
riprendere e qualche foglia a destra e sinistra si scurisce e si arrotola.
Adesso veniamo con le domande:
-i tempi pr il recupero sono nella norma?
-annaffio correttamente?
-faccio bene a tenerlo fuori?
-faccio qulch errore clamoroso?
-avete consigli da darmi o risorse in rete?
Dopo tutta la pazienza ch avete avuto nel leggere non posso far altro che
ringraziarvi a priori
GRASSSSSSSSIE
Claudio Neri