Discussione:
Zelkova: è secca?
(troppo vecchio per rispondere)
Mattia
2004-07-11 15:11:01 UTC
Permalink
Ragazzi,
ho aggiornato il mio sito con le foto della mia Zelkova:
http://mattiafabiani.altervista.org/
Sto cominciando a credere che non ci sia nulla da fare: sembra secca, si
dierebbe che siamo in autunno gruardandola! Ha poche foglie e quasi tutte
ingiallite. I rami sono strani: alcuni piu' neri e flessibili, altri piu'
chiari e robusti.
Ne ho tagliato uno un po' grosso (3 mm) e mi sembra dentro di un verde
piuttosto vivo (vedete, se avete un po' di tempo le foto). Significa che è
ancora viva? Le ho fatto una doccia pensando che sia peggiorata per il caldo
(a Catania abbiamo superato i 35 gradi). Le radici a luglio pare non si
possano toccare, quindi ho evitato anche di guardarle...
Qualunque parere e/o consiglio sono, come sempre ben accetti, tenete conto
che mi sto deprimendo :-).
F.P.
2004-07-11 15:49:19 UTC
Permalink
Ciao Mattia
non è che io sia un esperto di bonsai, ma vedere in foto la tua zelkova è
come rivedere il mio olmetto parvifoglia dopo uno dei + classici errori da
neofita, ossia la nebulizzazione alla chioma nella ore + calde della
giornata o peggio ancora, quando ancora la pianta viene leggermente
illuminata dai ultimi raggi solari che la investono direttamente. Le foglie
sembrano piuttosto bruciate e "inseccolite" (se questo è un termine giusto).
Se hai commesso questo tipo di errore, dato che hai anche detto che a
Catania ultimamente ha fatto piuttosto caldo, non ci dovrebbero essere
grossi problemi; oltre all'olmetto ho commesso lo stesso errore,
praticamente in contemporanea, su di un ligustro; l'olmetto è stato un pò
recidivo nel riprendersi, mentre il ligustro ha già cominciato a rimettere
su parecchie foglie e denota netti segni di miglioramento.
Però, come ti ho già detto, ci sono persone su questo NG, molto + esperte di
me, che ti sapranno consigliare meglio, per cui prendi il mio suggerimento
con il dovuto peso.
Una cosa te la voglio però chiedere; quello che compare nella foto, dietro
la pianta, ha tutta la somiglianza di una grossa unità esterna di un
impianto di condizionamento; in genere queste unità emettono una gran
quantità di aria calda, se così fosse, io terrei a distanza la zelkova.

Spero di poterti essere stato di aiuto.

Alla prossima

Ciao
Post by Mattia
Ragazzi,
http://mattiafabiani.altervista.org/
Sto cominciando a credere che non ci sia nulla da fare: sembra secca, si
dierebbe che siamo in autunno gruardandola! Ha poche foglie e quasi tutte
ingiallite. I rami sono strani: alcuni piu' neri e flessibili, altri piu'
chiari e robusti.
Ne ho tagliato uno un po' grosso (3 mm) e mi sembra dentro di un verde
piuttosto vivo (vedete, se avete un po' di tempo le foto). Significa che è
ancora viva? Le ho fatto una doccia pensando che sia peggiorata per il caldo
(a Catania abbiamo superato i 35 gradi). Le radici a luglio pare non si
possano toccare, quindi ho evitato anche di guardarle...
Qualunque parere e/o consiglio sono, come sempre ben accetti, tenete conto
che mi sto deprimendo :-).
DragonMantis
2004-07-12 10:08:25 UTC
Permalink
Ciao,
ho dato un occhio alle foto della tua Zelk, a mio avviso le prime foto
denotano troppa acqua: le foglie iniziano a diventare marroni e floscie, poi
si accartocciano e si seccano, infine cadono.
Oltre a questo in seguito ha subito uno shock termico magari dovuta al caldo
e tu l' hai annaffiata molto peggiorando la cosa perchè la pianta non è in
grado di reagire.Ha perso o sta perdendo tutte le foglie dopo che sono
ingiallite. Inoltre come dice F.P. da una delle foto si vede la valigia di
un condizionatore che altera sicuramente l' equilibrio termico del posto
dove la metti.
La pianta però non è morta, l' interno è verde, quindi si può riprendere.
1) trovale un posto illuminato all' ombra che sia all' esterno e lontano da
qualunque fonte di calore
2) isola bene il vaso da terra con un pezzo di legno o materiale isolante
equivalente
3) non innaffiarla fino a quando non vedi la terra ben secca in superficie.

Nel giro di due settimane dovresti vederla ripresa, non fare nient' altro,
nessun concime, al massimo la puoi nebulizzare alla sera tardi o alla
mattina presto (meglio la seconda), ma nebulizzare significa 2-3 spruzzate
con lo spruzzino, non di +.
Siccome è senza foglie, la terra potrebbe seccarsi meno velocemente e quindi
avere bisogno di essere innaffiata ogni due giorni. Anche quando non innaffi
nebulizza con le stesse modalità.
Nel caso vedessi qualche ripresa, non spostare la pianta.
Comunque mantienici aggiornati.
Ciao
DM
DragonMantis
2004-07-12 10:26:36 UTC
Permalink
Post by Mattia
Ragazzi,
http://mattiafabiani.altervista.org/
ehm... domandina ma nel sottovaso della zelk (foto1) hai messo del riso?
Mattia
2004-07-12 19:03:44 UTC
Permalink
Intanto grazie a tutti per il consulto.
Allora, vi rispondo brevemente. Nel sottovaso ho messo della
ghiaietta, perchè so che aiuta a mantenere l'umidità (ovviamente non è
riso!-)
Quello che mi deprime un po' è che la pianta ha cominciato a stare
male verso fine maggio, quando ancora non usavo i condizionatori...e
poi la terra si asciuga in 2-3 giorni, il che non è buon segno.
Comunque, ho solo due balconcini, entrambi con il condizionatore,
percio' farò cosi: visto che di solito esco da casa verso le 7.30 e
torno verso le 18 (quindi i condizionatori restano spenti fino a sera)
terro' il bonsai sopra una mensolina di legno sotto uno stendino
coperto con una tovaglia per fare il "tetto". Terro' il tutto davandi
al balcone aperto (ho le zanzariere scorrevoli). Penso che sia quasi
come tenerlo fuori all'ombra.
Potrei portarlo da mia sorella che abita in un paese un po' piu' al
fresco, ma se deve vivere con me credo debba acclimatarsi da me,
altrimenti è inutile.

Loading...