Discussione:
talee (?)
(troppo vecchio per rispondere)
Marcozig
2004-07-14 17:52:26 UTC
Permalink
Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti, mi presento, sono Marco e abito in
provincia di catania.

So che forse sto sbagliando tutto, ma ho provato a far qualche talea di
alberi vari, acero, ficus etc.
credo che sia il momento sbagliato, ma ho visto che qualche germoglio queste
talee lo stanno facendo, (sono ognuna dentro un vasetto, chiuso con il
cellophane trasparente), solo che vedo che comincia a comparire qualche
segno di muffa, cosa posso fare per agliutare queste piantine?

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.

Marcozig
Marcozig
2004-07-15 11:25:38 UTC
Permalink
Post by Marcozig
So che forse sto sbagliando tutto, ma ho provato a far qualche talea
di alberi vari, acero, ficus etc.
credo che sia il momento sbagliato, ma ho visto che qualche germoglio
queste talee lo stanno facendo, (sono ognuna dentro un vasetto,
chiuso con il cellophane trasparente), solo che vedo che comincia a
comparire qualche segno di muffa, cosa posso fare per agliutare
queste piantine?
nessuno mi sa rispondere????
Kosmos86
2004-07-15 12:07:40 UTC
Permalink
Post by Marcozig
So che forse sto sbagliando tutto, ma ho provato a far qualche talea di
alberi vari, acero, ficus etc.
credo che sia il momento sbagliato, ma ho visto che qualche germoglio queste
talee lo stanno facendo, (sono ognuna dentro un vasetto, chiuso con il
cellophane trasparente), solo che vedo che comincia a comparire qualche
segno di muffa, cosa posso fare per agliutare queste piantine?
dove è comparsa la muffa? sulle talee o sul terreno?
di solito quando compare sulle talee la talea non ha attecchito, delle volte
germogliano anche senza aver emesso radici, tutto sta ad aspettare, ora non
so se le puoi trattare con funghicida...
io di telee ne faccio poche...

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Marcozig
2004-07-15 15:44:24 UTC
Permalink
Post by Kosmos86
dove è comparsa la muffa? sulle talee o sul terreno?
di solito quando compare sulle talee la talea non ha attecchito,
delle volte germogliano anche senza aver emesso radici, tutto sta ad
aspettare, ora non so se le puoi trattare con funghicida...
io di telee ne faccio poche...
La muffa anche se poca, è comparsa sulla talea stessa.
A proposito di talee, ho letto su internet, che alle volte per attecchire
meglio, le talee, hanno bisogno di un cassone riscaldato,... se io i vasetti
li appoggio sopra il coperchio del mio acquario che riscalda parecchio,
secondo te, ottengo qualche beneficio???
Post by Kosmos86
Ciao
Ciao, e grazie per aver risposto...
Kosmos86
2004-07-15 20:36:43 UTC
Permalink
Post by Marcozig
La muffa anche se poca, è comparsa sulla talea stessa.
A proposito di talee, ho letto su internet, che alle volte per attecchire
meglio, le talee, hanno bisogno di un cassone riscaldato,... se io i vasetti
li appoggio sopra il coperchio del mio acquario che riscalda parecchio,
secondo te, ottengo qualche beneficio???
non so quanto riscaldi un acquario cmq potrebbe far bene, da quel che so il
calore stimola...

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Marcozig
2004-07-16 16:10:02 UTC
Permalink
Post by Kosmos86
non so quanto riscaldi un acquario cmq potrebbe far bene, da quel
che so il calore stimola...
beh, non so se c'è un modo per sapere fino a che temperatura arriva, ma ti
posso assicurare che scalda parecchio, anzi se è troppo caldo potrebbe
essere un problema piuttosto che un beneficio?

Ciao Marcozig
Matteo S.
2004-07-17 00:42:44 UTC
Permalink
Post by Marcozig
posso assicurare che scalda parecchio, anzi se è troppo caldo potrebbe
essere un problema piuttosto che un beneficio?
assolutamente si...
ciao
Kosmos86
2004-07-17 12:21:24 UTC
Permalink
Post by Marcozig
beh, non so se c'è un modo per sapere fino a che temperatura arriva, ma ti
posso assicurare che scalda parecchio, anzi se è troppo caldo potrebbe
essere un problema piuttosto che un beneficio?
certo non vorrai lessare le talee...
cmq non so l'acquario quanto scalda...

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Marcozig
2004-07-19 08:24:44 UTC
Permalink
Post by Kosmos86
certo non vorrai lessare le talee...
cmq non so l'acquario quanto scalda...
ho risposto appena sopra, allora forse li sto tenedo troppo al caldo....
come li potrei tenere allora per fargli avere calore ma non troppo, io
questi vasetti non li tengo al sole, forse sbaglio?
Kosmos86
2004-07-20 09:49:34 UTC
Permalink
Post by Marcozig
ho risposto appena sopra, allora forse li sto tenedo troppo al caldo....
come li potrei tenere allora per fargli avere calore ma non troppo, io
questi vasetti non li tengo al sole, forse sbaglio?
credo che in questi periodi di caldo ne abbiano già stando all'ombra... da
me ci sono una 30ina di gradi a te saranno forse di più... le talee vanno
all'ombra...

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Matteo S.
2004-07-15 19:55:03 UTC
Permalink
Post by Marcozig
credo che sia il momento sbagliato, ma ho visto che qualche germoglio queste
talee lo stanno facendo, (sono ognuna dentro un vasetto, chiuso con il
cellophane trasparente), solo che vedo che comincia a comparire qualche
segno di muffa, cosa posso fare per agliutare queste piantine?
x aiutarle, ti consiglierei di togliere la plastica...
--
Matteo
Pavia (PV)
Marcozig
2004-07-16 16:10:02 UTC
Permalink
Post by Matteo S.
x aiutarle, ti consiglierei di togliere la plastica...
dici davvero, io avevo messo la bustina di cellophane per creare un
'ambiente umido, ho letto che gli giova parecchio, ma se tu mi confermi che
è sbagliato, io posso toglierle...

Ciao Marcozig.
Matteo S.
2004-07-17 00:41:45 UTC
Permalink
Post by Marcozig
Post by Matteo S.
x aiutarle, ti consiglierei di togliere la plastica...
dici davvero, io avevo messo la bustina di cellophane per creare un
'ambiente umido, ho letto che gli giova parecchio, ma se tu mi confermi che
è sbagliato, io posso toglierle...
a quanto ne so io, l'ambiente umido aiuta... ma nn a metà a luglio...
adesso puoi giusto metterlo in penombra....
--
Matteo
Pavia (PV)
Kosmos86
2004-07-17 12:22:57 UTC
Permalink
Post by Marcozig
dici davvero, io avevo messo la bustina di cellophane per creare un
'ambiente umido, ho letto che gli giova parecchio, ma se tu mi confermi che
è sbagliato, io posso toglierle...
devi areare un pò perchè la presenza di umidita facilita i funghi...
ma non so se le tue talee siano recuperabili...

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Marcozig
2004-07-19 08:49:10 UTC
Permalink
Post by Kosmos86
devi areare un pò perchè la presenza di umidita facilita i funghi...
ma non so se le tue talee siano recuperabili...
quindi non dovrei chiudere i vasi con il cellophane? e allora come faccio a
ricreare umidità? per quanto riguarda i funghi ieri ho messo un funghicida
ma di gemme ancora nulla...
dovrei ricominciare???
Kosmos86
2004-07-20 09:51:41 UTC
Permalink
Post by Marcozig
quindi non dovrei chiudere i vasi con il cellophane? e allora come faccio a
ricreare umidità? per quanto riguarda i funghi ieri ho messo un funghicida
ma di gemme ancora nulla...
no il cellophan non devi toglierlo completamente, ma ogni tanto lo devi
aprire per cambiare un pò d'aria...
Post by Marcozig
dovrei ricominciare???
se le talee sono coperte di muffa credo di si... ma puoi sempre perseverare
e attendere...

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Marcozig
2004-07-20 17:11:40 UTC
Permalink
Post by Kosmos86
no il cellophan non devi toglierlo completamente, ma ogni tanto lo
devi aprire per cambiare un pò d'aria...
si questo lo faccio

speriamo

DragonMantis
2004-07-17 08:16:27 UTC
Permalink
Ciao,
usa il metodo della bottiglia, stappala di notte e tienila in un posto
ombreggiato ma luminoso, innaffia regolarmente, niente acquario.

DM
Marcozig
2004-07-19 08:47:04 UTC
Permalink
Post by DragonMantis
Ciao,
usa il metodo della bottiglia, stappala di notte e tienila in un posto
ombreggiato ma luminoso, innaffia regolarmente, niente acquario.
il metodo della bottiglia???
potrei avere maggiori info?
DragonMantis
2004-07-19 12:07:08 UTC
Permalink
Post by Marcozig
Post by DragonMantis
Ciao,
usa il metodo della bottiglia, stappala di notte e tienila in un posto
ombreggiato ma luminoso, innaffia regolarmente, niente acquario.
il metodo della bottiglia???
potrei avere maggiori info?
Vecchi post, vecchi post..... lurkate un pochino che non vi fa male
Marcozig
2004-07-19 15:54:19 UTC
Permalink
Post by DragonMantis
Post by Marcozig
il metodo della bottiglia???
potrei avere maggiori info?
Vecchi post, vecchi post..... lurkate un pochino che non vi fa male
ho cercato su google, ma ho trovato solo uno scritto poco chiaro davvero .-9
DragonMantis
2004-07-20 06:44:47 UTC
Permalink
Post by Marcozig
Post by DragonMantis
Post by Marcozig
il metodo della bottiglia???
potrei avere maggiori info?
Vecchi post, vecchi post..... lurkate un pochino che non vi fa male
ho cercato su google, ma ho trovato solo uno scritto poco chiaro davvero .-9
Ci credo poco, comunque vai quì
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&q=free.it.arte.bonsai&btnG=Cerca&meta=

e cerchi all' interno del gruppo metodo bottiglia e ti ritrovi con questo
link
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&q=metodo+bottiglia&btnG=Cerca&meta=group%3Dfree.it.arte.bonsai

Non è così difficile, invito TUTTI i nuovi a dare una bella guardata ai
vecchi post e alle FAQ prima di postare una domanda, perdete meno tempo, al
90% dei casi trovate la risposta che vi serve e se non la trovate si
imparano altre cose che possono tornare utili.
Ciao a tutti
DM
Marcozig
2004-07-20 09:07:56 UTC
Permalink
Post by DragonMantis
Ci credo poco, comunque vai quì
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&q=free.it.arte.bonsai&btnG
=Cerca&meta=
Post by DragonMantis
e cerchi all' interno del gruppo metodo bottiglia e ti ritrovi con
questo link
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&q=metodo+bottiglia&btnG=Ce
rca&meta=group%3Dfree.it.arte.bonsai
Post by DragonMantis
Non è così difficile, invito TUTTI i nuovi a dare una bella guardata
ai vecchi post e alle FAQ prima di postare una domanda, perdete meno
tempo, al 90% dei casi trovate la risposta che vi serve e se non la
trovate si imparano altre cose che possono tornare utili.
Ciao a tutti
wow hai ragione c'è un bel po da studiare, grazie mille 1000
pippilu`
2004-07-19 12:09:05 UTC
Permalink
Post by Marcozig
Post by DragonMantis
Ciao,
usa il metodo della bottiglia, stappala di notte e tienila in un posto
ombreggiato ma luminoso, innaffia regolarmente, niente acquario.
il metodo della bottiglia???
potrei avere maggiori info?
Tagli il fondo di una bottiglia e copri a mo' di cappello vaso e talea,
lasciando il tappo di giorno e togliendolo di notte (cosi' hanno detto
qualche post sopra, io le tengo sempre senza tappo e l'umidita' me la
mantiene comunque)

:)

---------------
Silvia
Terni, Umbria
Marcozig
2004-07-19 15:54:20 UTC
Permalink
Post by pippilu`
Tagli il fondo di una bottiglia e copri a mo' di cappello vaso e
talea, lasciando il tappo di giorno e togliendolo di notte (cosi'
hanno detto qualche post sopra, io le tengo sempre senza tappo e
l'umidita' me la mantiene comunque)
grazie 1000 adesso provo con qualche talea tks :-)
Continua a leggere su narkive:
Loading...