Discussione:
Zelkova.. perdita foglie
(troppo vecchio per rispondere)
s***@gmail.com
2007-03-29 17:55:51 UTC
Permalink
Mi hanno da poco regalato un bonsai zelkova.. solo che da quando l'ho
preso ha iniziato a perdere un sacco di foglie!! lo innaffio
regolarmente come scritto sul bigliettino con innaffiatura a pioggia e
l'ho posizionato all'intero (in questi giorni fuori c'era troppo
freddo) davanti ad una finestra luminosa... ma lui continua a perdere
foglie!!! ='(,,, cosa posso fare.. aiutatemi!! GRAZIE
Rumi
2007-03-29 18:31:35 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Mi hanno da poco regalato un bonsai zelkova.. solo che da quando l'ho
preso ha iniziato a perdere un sacco di foglie!! lo innaffio
regolarmente come scritto sul bigliettino con innaffiatura a pioggia e
l'ho posizionato all'intero (in questi giorni fuori c'era troppo
freddo) davanti ad una finestra luminosa... ma lui continua a perdere
foglie!!! ='(,,, cosa posso fare.. aiutatemi!! GRAZIE
primo errore..quella pianta và tenuta all'esterno e NON all'interno
secondo errore..si annaffia solo quando il terriccio è asciutto
--
www.easybonsai.it
-Un accurato surrogato del Bignami bonsaistico online con in più un
comodo forum-
Theo
2007-03-29 18:49:40 UTC
Permalink
Post by Rumi
Post by s***@gmail.com
Mi hanno da poco regalato un bonsai zelkova.. solo che da quando l'ho
preso ha iniziato a perdere un sacco di foglie!! lo innaffio
regolarmente come scritto sul bigliettino con innaffiatura a pioggia e
l'ho posizionato all'intero (in questi giorni fuori c'era troppo
freddo) davanti ad una finestra luminosa... ma lui continua a perdere
foglie!!! ='(,,, cosa posso fare.. aiutatemi!! GRAZIE
primo errore..quella pianta và tenuta all'esterno e NON all'interno
secondo errore..si annaffia solo quando il terriccio è asciutto
A Rumi
magari gli hanno detto che é unan Zelkova poi magari é un
olmo taiwanese
sai anche come sanno quello che vendono nei garden in Italia
--
Theo
Lies are sweet to hear / le menzogne sono dolci all'orecchio
But truth has a bitter taste !/ ma la verita ha un
gusto amaro
s***@gmail.com
2007-03-29 19:25:33 UTC
Permalink
c'è scritto: "zelkova - olmo" poi più sotto: "bonsai da interno"
Origine: Cina
Ubicazione: in inverno all' interno, in luogo luminoso, vicino ad una
finestra posizionata a sud. Dalla fine di maggio a settembre all'
esterno, in penombra o al sole. Svernano con temperature fresche di
6-10 °C oppure al caldo con 18-22 °C.
Innaffiatura: abbondantemente in estate, lasciando asciugare prima di
bagnare nuovamente. In inverno, se al caldo innaffiare come d' estate,
altrimenti meno ma regolarmente.
Concimazione: dalla primavera all'autunno ogni quattro settimane con
concime organico per bonsai (bio-gold). In inverno solo se necessario.
Rinvasatura: ogni 2 anni all' inizio della primavera o in autunno.
Usare terra per bonsai (akadama).
Potatura: sempre possibile sui rami: lasciar crescere i nuovi germogli
fino a 8 paia di foglie e quindi cimare a 2 o 3.

La innaffio ovviamente solo quando il terreno è asciutto..
Theo
2007-03-29 20:45:03 UTC
Permalink
***@gmail.com wrote:
caro ragazzo puoi dire tutto quello che vuoi in italia
hanno venduto un cipresso per un abete ...
ecco perche non mi fido
non piu tardi di un'ora fa ho scoperto che 10 persone
parlavano di un cedro che era ... una thuia

quindi te ne vai come un grande su google- immagini
digiti olmo cinese e ti guardi bene le foglie poi
digiti zelkova serrata e cerca di vedere delle foto cin cui
si vedono bene anche le sue foglie
le cinesi sono piccole e legegrmente brillanti laZelkova
le ha lunghette lanceolate e con i margini dentellati
e sono alterenate e i rami crescono diritti in genere ecco
perché si fa a scopa

quando avrai trovato a quali foglie corrisponde la tua
pianta ne avrai il nome
quando avrai il nome vai a cercarti la scheda tecnica per
quella pinata li

é cosi semplice!!!!
perche annegare in un bicchier d'acqua ?
Post by s***@gmail.com
c'è scritto: "zelkova - olmo" poi più sotto: "bonsai da interno"
Origine: Cina
Ubicazione: in inverno all' interno, in luogo luminoso, vicino ad una
finestra posizionata a sud. Dalla fine di maggio a settembre all'
esterno, in penombra o al sole. Svernano con temperature fresche di
6-10 °C oppure al caldo con 18-22 °C.
Innaffiatura: abbondantemente in estate, lasciando asciugare prima di
bagnare nuovamente. In inverno, se al caldo innaffiare come d' estate,
altrimenti meno ma regolarmente.
Concimazione: dalla primavera all'autunno ogni quattro settimane con
concime organico per bonsai (bio-gold). In inverno solo se necessario.
Rinvasatura: ogni 2 anni all' inizio della primavera o in autunno.
Usare terra per bonsai (akadama).
Potatura: sempre possibile sui rami: lasciar crescere i nuovi germogli
fino a 8 paia di foglie e quindi cimare a 2 o 3.
La innaffio ovviamente solo quando il terreno è asciutto..
--
Theo
Lies are sweet to hear / le menzogne sono dolci all'orecchio
But truth has a bitter taste !/ ma la verita ha un
gusto amaro
Rumi
2007-03-30 11:04:07 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
c'è scritto: "zelkova - olmo" poi più sotto: "bonsai da interno"
Origine: Cina
Ubicazione: in inverno all' interno, in luogo luminoso, vicino ad una
finestra posizionata a sud. Dalla fine di maggio a settembre all'
esterno, in penombra o al sole. Svernano con temperature fresche di
6-10 °C oppure al caldo con 18-22 °C.
Innaffiatura: abbondantemente in estate, lasciando asciugare prima di
bagnare nuovamente. In inverno, se al caldo innaffiare come d' estate,
altrimenti meno ma regolarmente.
Concimazione: dalla primavera all'autunno ogni quattro settimane con
concime organico per bonsai (bio-gold). In inverno solo se necessario.
Rinvasatura: ogni 2 anni all' inizio della primavera o in autunno.
Usare terra per bonsai (akadama).
Potatura: sempre possibile sui rami: lasciar crescere i nuovi germogli
fino a 8 paia di foglie e quindi cimare a 2 o 3.
La innaffio ovviamente solo quando il terreno è asciutto..
lascia perdere quello che c'è scritto sopra quel fogliettino ( te lo
dico per esperienza ), confronta la foglia con quelle che vedi qua:
http://www.easybonsai.it/Identificazione_specie_bonsai.html
poi agirai di conseguenza.
--
www.easybonsai.it
-Un accurato surrogato del Bignami bonsaistico online con in più un
comodo forum-
Theo
2007-03-29 18:48:24 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Mi hanno da poco regalato un bonsai zelkova.. solo che da quando l'ho
preso ha iniziato a perdere un sacco di foglie!! lo innaffio
regolarmente come scritto sul bigliettino con innaffiatura a pioggia e
l'ho posizionato all'intero (in questi giorni fuori c'era troppo
freddo) davanti ad una finestra luminosa... ma lui continua a perdere
foglie!!! ='(,,, cosa posso fare.. aiutatemi!! GRAZIE
Zelkova alias olmo siberiano
il tuo freddo gli fa un baffo !
la tua pianta é stressata chi l'ha venduta l'ha tenuta in
serra come se fosse una tropicale mentre la Zelkova deve
perdere le foglie e riposarsi
sola possibilita che invece di essere una Zelkova-olmo di
Siberia
sia un olmo cinese o Taiwanese che invece non perdono
le foglie e sono da serretta fredda
ma dato che da voi i giardineri ne sanno meno dei
netturbini .. tutto é possibile
inforamti su quello che hai non credere a quello che i
*professionisti made in spaghetti* ti dicono



Theo
Lies are sweet to hear / le menzogne sono dolci all'orecchio
But truth has a bitter taste !/ ma la verita ha un
gusto amaro
Continua a leggere su narkive:
Loading...