Doctor
2003-11-08 21:04:18 UTC
Nonostante l'enorme mole di lavoro universitario che mi opprime, ho avuto il
tempo di leggiucchiare qualcosa a proposito dei miei piccoli pini. In
particolare ho letto che è possibile effettuare la strozzatura della radice
fittonante un anno prima del taglio. Tale legatura, effettuata col filo di
rame, diminuirebbe il flusso della linfa discendente che, fermatasi a monte
della strozzatura, causerebbe l'ingrossatura del colletto e la formazione di
nuove radici, rendendo il successivo taglio del fittone molto meno
traumatico per la pianta.
L'idea, vista così, non sembra malaccio, qualcuno di voi ha notizia di
simili pratiche o le ha mai sperimentate?
PS: è vero che il rame è anticrittogrammico?
tempo di leggiucchiare qualcosa a proposito dei miei piccoli pini. In
particolare ho letto che è possibile effettuare la strozzatura della radice
fittonante un anno prima del taglio. Tale legatura, effettuata col filo di
rame, diminuirebbe il flusso della linfa discendente che, fermatasi a monte
della strozzatura, causerebbe l'ingrossatura del colletto e la formazione di
nuove radici, rendendo il successivo taglio del fittone molto meno
traumatico per la pianta.
L'idea, vista così, non sembra malaccio, qualcuno di voi ha notizia di
simili pratiche o le ha mai sperimentate?
PS: è vero che il rame è anticrittogrammico?